Lake Como Film Festival: De Sfroos regista nella “Notte dei FilmLakers”

Davide Van De Sfroos scruta il lago, l’agente FBI Cooper osserva il greto del fiume dove è stato ritrovato il corpo di Laura Palmer. C’è qualche affinità tra Twin Peaks, sperduta cittadina dello stato di Washington e Gravedona (ad esempio)? Il calendario del Lake Como Film Festival ieri notte prevedeva la maratona con l’opera di David Lynch ambientata tra le montagne e le acque americane e oggi, domenica 26 giugno dalle 21.30, sposta il tiro sulle montagne e le acque lariane per la “Notte dei FilmLakers”. I chilometri di distanza sono tanti. ma tante anche le risonanze tra questi luoghi. Speriamo che nessun “filmLakers” presenti un lavoro che parte con un misterioso omicidio. Otto troupe di giovani film makers hanno lavorato in alcune località del Lario e questa sera presenteranno al pubblico e alla giuria i loro lavori sul grande schermo dell’Arena per Lake Como Film Festival. .
Protagonista della serata “local” tutta dedicata ai paesaggi del Lago di Como e alla Lombardia sarà Davide Van De Sfroos che presenterà il suo ultimo documentario THE SFROOS – VIAGGIO NELLA MUSICA DI LOMBARDIA con la co-regia di Dario Tognocchi, un viaggio alla scoperta della Lombardia, delle sue bellezze, delle sue culture e delle sue tradizioni, che ha portato Davide Van De Sfroos nelle 12 province lombarde dando al territorio l’occasione di mettersi in vetrina con le sue caratteristiche e le sue eccellenze, fra cui anche quegli artisti ‘a chilometro zero’ che cantano della loro terra. Davide Van De Sfroos è anche presidente della giuria del CONCORSO FILMLAKERS che animerà la seconda parte della serata.
Seconda edizione dell’originale concorso che ospiterà 8 troupe, selezionate da apposito bando, in 8 comuni del territorio comasco:Albese con Cassano, Brunate, Carate Urio, Cernobbio, Faggeto Lario, Gravedona, Merone, Zelbio. Le troupe hanno avuto sette giorni di tempo per completare i cortometraggi che saranno proiettati in Arena. La giuria con Davide Van De Sfroos presidente deciderà il vincitore. Un secondo premio sarà deciso dal voto del pubblico presente.
I corti partecipanti all’edizione 2015 sono:
A cà mia —- SB JOULE –ALBESE
Tempo a fuoco— BURN AFTER SHOOTING—ZELBIO
Un’ombra — STONY CREEK—–MERONE
Miglior vita—SISMAVISION—-CERNOBBIO
Desért-–CLIPPERS—CARATE URIO
Panascé—-STENDHAL SYNDROME—GRAVEDONA
La Ghignada— CANI DI PAGLIA—BRUNATE
Baking Bad—STORMTROUPERS—FAGGETO LARIO
Durante lo spoglio delle schede lo schermo dell’arena si offrirà alla proiezione di IL LAGO DI COMO VISTO DA YANN ARTHUS-BERTRAND, il breve documentario che il grande documentarista francese ha dedicato al lago.
Domenica 26 luglio ore 21.30
RIVENDITA BIGLIETTI PER PROIEZIONI IN ARENA TEATRO SOCIALE
Posto unico: Euro 8
Ridotto (over 65/under 21 / Carta Feltrinelli): Euro 5
Abbonamento 11 serata: Euro 40 – 5 serate: Euro 20 – 3 serate: Euro 15
Biglietteria del Teatro Sociale di Como, Piazza Verdi – Como. Orari:
nei giorni di spettacolo dalle 16 fino ad inizio film
THE SFROOS – VIAGGIO NELLA MUSICA DI LOMBARDIA di Davide Van De Sfroos e Dario Tognocchi
Il viaggio di Terra & Acqua alla scoperta della Lombardia, delle sue bellezze, delle sue culture e delle sue tradizioni, ha portato Davide Van De Sfroos nelle 12 province lombarde dando al territorio l’occasione di mettersi in vetrina con le sue caratteristiche e le sue eccellenze, fra cui anche quegli artisti ‘a chilometro zero’ che cantano della loro terra. Questo itinerario musicale, in cui l’arte poetica del cantautore lombardo è diventata colonna sonora per rileggere la Lombardia e le sue bellezze, diventa ora un road movie capace di regalare emozioni uniche. Per la regia di Dario Tognocchi e dello stesso Davide Van De Sfroos, la macchina da presa percorre il territorio in una narrazione fatta di musica, parole e immagini sulla cultura e le tradizioni delle 12 province. Si vedono brani degli spettacoli del Festival, si ascoltano le interviste agli artisti locali, si svelano filmati d’epoca estratti dall’Archivio Etnografico della Regione Lombardia, si scoprono tradizioni e personaggi, tra valli e paesi poco noti ai circuiti del turismo convenzionale, ma certamente ricchi di suggestioni, storia e testimoni inattesi. Il film “The Sfroos – Viaggio nella musica di Lombardia” rappresenta un percorso inedito da est a ovest, da nord a sud e presenta gli oltre 40 artisti locali che hanno accompagnato Davide Van De Sfroos nel suo viaggio musicale nei 12 capoluoghi di provincia. Un territorio che l’artista-viaggiatore Van De Sfroos percorre a ritmo di folk per rendere partecipe la popolazione attraverso l’identità specifica di ciascuna provincia.