ALGHE NEL LAGO – La Asl avvisa: “Non immergersi in acque torbide”

28 luglio 2015 | 20:41
Share0
ALGHE NEL LAGO – La Asl avvisa: “Non immergersi in acque torbide”

Le elevate temperature, la luminosità prolungata e le condizioni di tempo stabile con acque calme hanno comportato il proliferare nelle acque del lago di numerose alghe. Anche nelle zone idonee alla balneazione (in base agli esiti dei campionamenti effettuati dall’Asl, a Como è stata classificata balneabile l’area di fronte a Villa Olmo) sarà importante prestare attenzione allo stato dell’acqua. Le alghe, infatti, rilasciano tossine pericolose per l’uomo se ingerite e l’immersione può causare irritazione delle vie respiratorie e degli occhi, tosse, dissenteria, danni epatici.

Uno scorcio dell'alto lago: spettacolo mozzafiato

Uno scorcio dell’alto lago: qui bagni possibili anche se restano i consigli della Asl per la presenza di alghe

L’immersione andrà pertanto evitata in presenza di acque torbide e/o con presenza di schiume e mucillaggini, anche la zona è stata classificata come balneabile. Oltre ad evitare di ingerire acqua, sarà opportuno fare la doccia appena usciti e cambiare il costume. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al servizio Igiene e Sanità pubblica e prevenzione negli ambienti di vita dell’Asl.