Cinema in Arena: gran finale con “Sils Maria” in presenza del regista Oliver Assayas

Il percorso del Cinema in Arena terminerà Giovedì 30 luglio alle ore 21.30, e si concluderà in bellezza con la proiezione di “Sils Maria” il primo film del regista Oliver Assayas . Il regista sarà presente nel pomeriggio, alle ore 18.00 presso la Libreria Feltrinelli in Via Cesare Cantù a Como, per incontrare il pubblico ed all’ Arena per introdurre il film. Le vette ed i laghetti della località grigionese di Sils-Maria fanno da cornice al terzo incontro tra Juliette Binoche e Oliver Assayas. Il grande paesaggio alpino fa da sfondo a questo incontro, che diventerà motivo di riflessione sul proprio mestiere e più in generale sul senso della vita.
La Binoche è Maria Enders, una famosa attrice francese, che raggiunge le alpi svizzere, per rendere omaggio ad un famoso drammaturgo, Wilhelm Melchior, con il quale aveva debuttato sulla scena ed al cinema, molti anni prima. Nel viaggio in treno, turbato dalle telefonate con il suo ex marito e dalla notizia della morte dello scrittore, è accompagnata dalla sua assistente personale, Valentine. La cerimonia di premiazione, diventa così un omaggio postumo. Nel frattempo nella piccola cittadina svizzera arriva anche un giovane regista, che sta lavorando ad un nuovo adattamento teatrale dell’opera di Melchior…
Assayas ha costruito un meccanismo cinematografico elegante ed intenso, capace di continui rispecchiamenti tra realtà e rappresentazione. “Sils Maria” suggerisce molte letture differenti: la rivalità femminile, il rapporto tra vita e arte, l’incedere impietoso dell’età, la costruzione di una propria identità, l’insicurezza dell’attore, i social media e la percezione del reale, il rapporto fra teatro e cinema.
Olivier Assayas è critico cinematografico per i Cahiers tra il 1980 ed il 1985, appassionato di musica e cinema orientale, debutta nel lungometraggio nel 1986 ma è solo un decennio dopo che si fa notare, con L’eau froide (1994) e Irma Vep (1996). Con Les Destinées sentimentales (2001), Demonlover (2002) e Clean (2004) è per tre volte in concorso a Cannes. Se il suo capolavoro, L’Heure d’été (2008) è ancora inedito in Italia, sono stati distribuiti invece la miniserie Carlos (2010) dedicata al terrorista venezuelano e Qualcosa nell’aria (2012), che ha debuttato alla Mostra di Venezia.
Como Arena del Teatro Sociale
Lunedì 20 luglio / Giovedì 30 luglio ore 21.30
Intero € 8 – Ridotto € 5 (over 65 / under 21 / Feltrinelli)
Tessera 11 serate € 40 – Tessera 5 serate € 20 – Tessera 3 serate € 15
Biglietteria del Teatro Sociale di Como – Piazza Verdi 22100 Como
Ivana Rusconi
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=cSP2cAMDh7Y”]