Donazione di midollo osseo, a settembre due eventi di sensibilizzazione

Torna sul territorio comasco ADMO, l’Associazione Donatori Midollo Osseo. Infatti, il 18 Settembre a Domaso e il 19 Settembre a Como, si svolgerà l’evento nazionale “Ehi tu! Hai il midollo?”. Due momenti dedicati all’informazione e alla sensibilizzazione.
Ogni anno molte persone si ammalano di tumori del sangue quali leucemie, linfomi, mielomi ecc. e se le cure non bastano, per guarire occorre il trapianto di midollo osseo. Nel 2014 sono stati 1661 i pazienti italiani in attesa di trapianto e solo 127 lo hanno ricevuto.
ADMO nasce nel 1990 e da allora si impegna ad informare e sensibilizzare alla donazione e aumentare il numero dei potenziali donatori.
Per diventare donatori occorre avere tra i 18 e i 40 anni, pesare 50 kg, essere in buona salute e sottoporsi ad un semplice prelievo di sangue, detto tipizzazione; esso permette di decifrare le informazioni genetiche dell’individuo che saranno inserite nel Registro Italiano dei Donatori del Midollo Osseo.
La compatibilità genetica è, purtroppo, un fattore molto raro: si conta che solo una persona su centomila risulti compatibile con chi sta aspettando il trapianto ed è quindi fondamentale incrementare il numero dei donatori.
La donazione è volontaria, gratuita e anonima. Sin dalla nascita di ADMO i potenziali donatori italiani erano poco più di 2.000, oggi invece sono più di 320.000. Ma la cosa più importante che 1.708 di loro hanno dato effettivamente una speranza di guarigione ad altrettanti malati in Italia e nel mondo.
Per maggiori informazioni:
LINK ADMO COMO di FACEBOOK
https://www.facebook.com/admolombardia.org?fref=ts