Malattie neuropsichiatriche: per Villa Santa Maria una nuova collaborazione con l’IRCCS Mario Negri
4 agosto 2015 | 12:04

Valutare in modo sistematico i risultati dei trattamenti su bambini e adolescenti con disturbi mentali. E determinare sulla base degli esiti riscontrati gli interventi più appropriati ed efficaci in un ambito nel quale rimangono ancora molti spazi di indagine.
Sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi tra Villa Santa Maria e l’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano. L’accordo sottoscritto dalla dottoressa Gaetana Mariani, presidente e direttore generale di Villa Santa Maria, e dal professor Silvio Garattini, direttore dell’IRCCS Mario Negri stabilisce infatti che i due Centri collaborino per l’esecuzione del protocollo di studio dal titolo “La valutazione di esiti nella pratica clinica in bambini e adolescenti con disturbi neuropsichiatrici”.
Il progetto, che coinvolgerà il Centro di Tavernerio e il Laboratorio per la salute materno-infantile del Dipartimento di salute pubblica dell’IRCCS Mario Negri diretto dal dottor Maurizio Bonati, nasce con l’obiettivo di rispondere alla duplice esigenza di garantire le migliori cure possibili ai pazienti e di utilizzare nel modo più appropriato le sempre più scarse risorse disponibili in ambito sanitario. Tutto ciò attraverso l’analisi e la valutazione dei risultati terapeutici riscontrati tra i bambini e gli adolescenti tra i 2 e i 15 anni di età in carico a Villa Santa Maria per un periodo di almeno 12 mesi.
Lo studio si svolgerà attraverso diverse fasi, che valuteranno attraverso strumenti stardardizzati e validati la diagnosi e il percorso terapeutico, prima di giungere a una nuova diagnosi a distanza di sei mesi dall’inizio dell’intervento per una valutazione multidimensionale della gravità clinica, delle problematiche associate, delle autonomie e capacità sociali, del livello di disabilità, del contesto famigliare e della qualità di vita.
“Nonostante le determinazione dell’efficacia dei trattamenti rappresenti un tema di cruciale importanza nel campo della salute mentale, a oggi gli studi di esito sono ancora pochi”, spiega il professor Enzo Grossi, direttore scientifico di Villa Santa Maria. “Il progetto avviato in collaborazione con l’IRCCS Mario Negri si propone pertanto di rispondere a un’esigenza di tutto il Sistema sanitario nazionale: individuare quali sono i percorsi terapeutici più efficaci rispetto a una categoria di disturbi che spesso è caratterizzata dalla contemporanea presenza di più componenti cliniche e psicosociali, le quali interagendo tra loro comportano facilmente effetti esponenziali”.
Un impegno importante, quindi, con il quale Villa Santa Maria allarga ulteriormente il campo delle proprie collaborazioni con prestigiosi Centri e Università a livello nazionale e internazionale. Tra queste anche la partnership con la Scuola di specializzazione in Medicina fisica e riabilitativa dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, perfezionata solo poche settimane fa.