ComoJazz si chiude con i Pink Floyd di Laura Fedele e una conduction del maestro Mandarini

5 agosto 2015 | 20:04
Share0
ComoJazz si chiude con i Pink Floyd di Laura Fedele e una conduction del maestro Mandarini

Fine settimana a tutto jazz in piazza Martinelli, pieno centro storico. La Casa della Musica chiude la breve rassegna ComoJazz2015 con i Pink Floyd rivisitati dalla grande voce di Laura Fedele venerdì e Metamorfosi di Alberto Mandarini sabato sera. Due concerti gratuiti inclusi nel calendario ComoLive 100e20 dell’assessorato alla Cultura del Comune.

Che effetto fa “The dark side of the moon” immerso in un bagno di jazz? Laura Fedele ci prova con “I’ll see you on the dark side of the moon”, rilettura per piano, mallet e voce dell’album capolavoro dei Pink Floyd. Laura Fedele si è già cimentata in passato nella rivisitazione di canzoni e cantanti rock e pop, ad esempio è riuscita a far suoi con testi in italiano i brani di Tom Waits, ma anche pezzi di P.F.M. Ivan Graziani, perfino Jovanotti, passando per il piano e la voce della Fedele non stonano in un concerto jazz e venerdì alle 21.15 la sentiremo alle prese con la “faccia scura” dei Pink.

jazz laura fedele

Cantante, pianista, fisarmonicista e compositrice in Laura Fedele l’amore e la predisposizione per la musica si manifestano presto, nella sua vita: a soli 5 anni si scopre “enfant prodige”, e suona il pianoforte senza che nessuno glielo abbia insegnato. Laura da anni si distingue nel panorama musicale italiano per la capacità con cui miscela jazz, blues e soul grazie alle incredibili doti vocali e pianistiche che le hanno permesso dal 1984 (data di pubblicazione del primo disco) ad oggi di affermarsi come una delle più intense e coinvolgenti artiste della nostra scena. La sua carriera conta undici album all’attivo comprensivi di omaggi ad artisti come Tom Waits e Nina Simone, oltre a svariati progetti musicali come le incursioni nella musica francese, napoletana e nel mondo del swing.

Laura Fedele 

I’ll see you on the dark side of the moon

Venerdì, 7 agosto 2015 – ore 21:15

Piazza Martinelli – Como

Sempre in piazza Martinelli, sempre per la rassegna ComoJazz, sabato 8 agosto il maestro Alberto Mandarini presenta “Metamorfosi”, una “Conduction” in nove tempi liberamente ispirata ad uno dei più straordinari libri di narrativa per ragazzi di tutti i tempi: “Le Avventure di Pinocchio” di Carlo Lorenzini, in arte Collodi. La scrittura di questa composizione si rifà alle tecniche tipiche della musica classica, ma attingendo a piene mani dalla tradizione jazzistica e dalla sua area più aleatoria e contemporanea.

La partecipazione è aperta a qualsiasi strumento musicale, in quanto la partitura non è stata pensata per un organico preciso e definito, bensì per un organico di qualsiasi forma vocale/strumentale. Quindi se siete musicisti di qualsiasi genere portate il vostro strumento per una mega jam session che concluderà ComoJazz. Qui tutte le informazioni sui brani da eseguire

Alberto Mandarini

Metamorfosi

Sabato, 8 agosto 2015 – ore 21:15

Piazza Martinelli – Como