Dall’Unione Europea i soldi per la Pedemontana: 7 milioni (IL DETTAGLIO)

Buone notizie per la Pedemontana lombarda. Il tratto di strada che interessa la Provincia di Como ha avuto il via libera nel Piano Juncker e rientra in una delle quattro grandi opere italiane finanziate dall’Unione Europea. “Grande soddisfazione se pensiamo ai finanziamenti che permetteranno di concludere una grande opera come la Pedemontana Lombarda. – spiega il Consigliere Segretario Daniela Maroni (foto) – Su un progetto da oltre 21milioni di euro, alla provincia di Como ne saranno assegnati più di 7 milioni e interesseranno i comuni di Rovellasca, Lomazzo, Cermenate, Bregnano, Villa Guardia, Luisago, Grandate, Turate, Limido Comasco, Fenegrò, Cirimido e Mozzate.”
Pronti quindi i finanziamenti del piano Junker, un piano da 315miliardi di euro, oltre a Pedemontana lombarda da Bruxelles arriva una nota che ricomprende l’autostrada Orte Mestre, la Pedemontana Veneta, la Tangenziale di Mestre e la Pedemontana Lombarda.
Nello specifico la nostra provincia beneficerà dei seguenti finanziamenti:
Mozzate
2.286.381,40 euro
Cirimido
174.211,24 euro
Fenegrò
227.262,59 euro
Limido Comasco
413.445,40 euro
Turate
912.679,40 euro
Grandate
1.390.740,35 euro
Luisago
218.025,21 euro
Villa Guardia
544.323,86 euro
Bregnano
1.010.553,25 euro
Cermenate
481.331,10 euro
Lomazzo
1.474.366,37 euro
Rovellasca
272.739,52 euro