Tempio Voltiano, partono i lavori per la messa in sicurezza dopo il crollo (FOTO)

Sono partiti oggi i lavori al Tempio Voltiano di Como. Il cantiere durerà un mese circa e non comporterà una chiusura al pubblico dello spazio museale, all’infuori del primo piano, dove si era verificato il distacco di intonaco dal soffitto. Le modalità di intervento sono state definite dagli uffici del settore Opere Pubbliche e Manutenzione Edilizia Comunale con la Soprintendenza dopo le indagini promosse su tutto il soffitto. L’autorizzazione rilasciata prevede “una messa in sicurezza dei luoghi mediante operazioni provvisorie che permettano di rendere accessibili gli spazi e al contempo di monitorare lo stato di conservazione delle superfici in vista dei futuri interventi.
Nello specifico si procederà in questi giorni “con una messa in sicurezza, mediante consolidamenti con micro-iniezioni e tasselli, delle parti di intonaco in fase di distacco”; successivamente si procederà con la posa di reti a protezione e con l’affidamento di un incarico per il monitoraggio microclimatico (temperatura e umidità) e con l’affidamento di un incarico per il monitoraggio dello stato di conservazione degli intonaci. L’intervento di consolidamento – si prevedono circa 25 giorni lavorativi – sarà effettuato dalla stessa ditta che ha eseguito per conto del Comune la seconda fase di diagnostica, la Cooperativa per il restauro di Milano, che vanta un’esperienza più che ventennale nell’ambito del restauro. L’investimento, solo per la parte relativa ai lavori, è di 10mila euro.