FERRAGOSTO DI LAVORO – I carabinieri scoprono furti e droga in casa: denuncia

17 agosto 2015 | 11:53
Share0
FERRAGOSTO DI LAVORO – I carabinieri scoprono furti e droga in casa: denuncia

Durante il week end di Ferragosto anche i carabinieri della Compagnia di Como, come i colleghi di altre compagnie del territorio, sono stati impegnati in un maxi servizio di controllo coordinato del territorio, disposto dal Comando Legione Carabinieri “Lombardia” di Milano per prevenire il verificarsi di reati contro il patrimonio, nonché lo spaccio di sostanze stupefacenti ed il controllo della circolazione stradale.

spacciare ad Erba

TUTTI I DETTAGLI DEGLI INTERVENTI

– il 15 agosto, alle ore 13,00 circa, i carabinieri di Erba hanno denunciato un 49enne nato a Milano, di fatto senza fissa dimora poiché, controllato presso la mensa di solidarietà “mani aperte” di Erba, via Como, veniva trovato in possesso di alcuni indumenti, di proprietà di un medico dell’ospedale “Fatebenefratelli” di Erba, rubati il 14 agosto scorso dallo spogliatoio del Reparto di Chirurgia del predetto ospedale, nonché di un portaincenso in peltro con un cucchiaio liturgico, rubato lo stesso giorno dalla cappella della medesima struttura sanitaria;

– il 15 agosto, alle ore 16,30 circa, i carabinieri della Stazione di Cernobbio  hanno denunciato un 25enne nato a Palermo e residente a Como, poiché sorpreso a Cernobbio alla guida di un ciclomotore di proprietà del genitore senza aver mai conseguito la patente. Il ciclomotore, risultato sprovvisto di copertura assicurativa e non aver rinnovato la revisione periodica, è stato sottoposto a sequestro ai fini della confisca;

– il 15 agosto, alle ore 20.00 circa, i carabinieri di Erba hanno denunciato per furto aggravato un 15enne residente nell’Erbese, il quale, controllato a Erba a bordo di una mountan bike in atteggiamento sospetto, non è stato in grado di fornire ai militari notizie sulla provenienza della bicicletta stessa, risultata poi provento di un furto perpetrato lo scorso 10 agosto in Albavilla – di cui il minore, alla presenza dei genitori, ha ammesso la responsabilità. La bicicletta è stata restituita dai militari al legittimo proprietario, un 55enne di Albavilla ;

– il 16 agosto, alle ore 21,00 circa, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Como hanno denunciato per omessa custodia di beni sottoposti a sequestro un marocchino del 1982, il quale – proprietario di un’autovettura alfa 147 sottoposta a sequestro ai fini della confisca dalla polizia di stato – che avrebbe dovuto tenere ferma presso il proprio domicilio di Cernobbio  aveva invece spostato la stessa in un parcheggio pubblico di San Fermo della Battaglia  dove è stata trovata dai militari stessi;

– il 16 agosto, alle ore 18,00 circa, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Como hanno denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio un italiano del 1974, nato a Cosenza e residente a Como, poiché – a seguito di un intervento presso la propria abitazione su richiesta della moglie, per una lite in famiglia, i militari hanno rinvenuto, coltivate in vasi sul balcone, 5 piante di Marijuana dell’altezza di 70 cm circa;

– il 16 agosto, alle ore 16,00 circa, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Como hanno denunciato per guida senza patente un Ghanese del 1971, residente a Fino Mornasco, fermato in Via Castelnuovo mentre conduceva una Opel Zafira con a bordo, oltre a lui, altri 10 suoi connazionali, tutti regolari sul territorio nazionale (ai militari ha esibito una patente ghanese, senza alcuna validità in Italia);

Sono stati inoltre controllati alcuni locali pubblici della  “movida” di Como (viale Geno) e provincia (Bellagio ed Asso) con i relativi avventori, tutti risultati in regola

Erba, caccia all'aggressore