LA TRADIZIONE – A Como dal 26 agosto torna la fiera di Sant’Abbondio

Prenderà il via mercoledì 26 agosto l’edizione 2015 della Fiera di Sant’Abbondio, la tradizionale manifestazione organizzata dall’assessorato al Turismo del Comune di Como per festeggiare il santo patrono cittadino. La Fiera si svolgerà, fino al primo settembre, nel complesso di Sant’Abbondio e dei Santi Cosma e Damiano, in via Regina. Molti gli eventi collaterali predisposti per una settimana all’insegna della tradizione, della cucina e dell’arte locale, in un appuntamento che ogni anno richiama migliaia di comaschi.
L’inaugurazione ufficiale sarà mercoledì 26 agosto alle ore 18, alla presenza del sindaco Mario Lucini; al taglio del nastro seguiranno il mercatino dell’artigianato locale, la sagra gastronomica, i giochi per i bambini e i balli con la serata danzante e l’orchestra “I dolci ricordi”.
Nella chiesa dei SS. Cosma e Damiano si potrà visitare la mostra organizzata dalla Società Archeologica Comense sul tema “I Santi Medici: tradizione, archeologia ed arte” che sarà visitabile durante tutta la durata della manifestazione. Le giornate successive vedranno fin dal mattino laboratori e corsi (pasticceria, cucina, burraco) organizzati dalle associazioni del territorio, oltre a eventi e merenda per i bambini, visite guidate alla Spina Verde e alla Basilica di Sant’Abbondio, concorsi, la musica della Filarmonica cittadina Alessandro Volta il 29 agosto alle 16 e il 27 agosto alle ore 20 la sfilata della fanfara dei Bersaglieri di Como, serate danzanti tutte le sere (il 27 agosto con balli caraibici). Il 31 agosto poi, nell’area del parcheggio Ippocastano, in via Aldo Moro, alle ore 9.30, si inaugurerà ufficialmente la tradizionale Mostra Zootecnica Concorso “Sant’Abbondio”. Gran finale con la premiazione del concorso e l’estrazione della lotteria martedì 1 settembre. Tutto il programma è pubblicato sul sito www.visitcomo.eu