Da sabato la 63° Fiera del Libro in Piazza Cavour. Tante pubblicazioni del territorio

20 agosto 2015 | 15:15
Share0
Da sabato la 63° Fiera del Libro in Piazza Cavour. Tante pubblicazioni del territorio

Da sabato 22 agosto a domenica 6 settembre piazza Cavour a Como torna ad ospitare la Fiera del Libro giunta alla 63esima edizione. Con il Patrocinio del Comune di Como e in collaborazione con Confesercenti, l’ Associazione Manifestazioni Librarie è promotrice dell’iniziativa nata dall’intraprendenza di alcuni librai ambulanti ai quali, col tempo, si associarono altre librerie della città. Prima sede furono i portici del Broletto e successivamente – da oltre venti anni – il tendone in piazza Cavour.

fiera del libro 2015 1

La Fiera Del Libro, da sempre, offre ai lettori appassionati libri antichi, usati, stampe, manifesti e libri nuovi; con attenzione anche all’editoria del territorio. Una quindicina tra librerie, commercianti e associazioni culturali cui si aggiungono altrettanti editori del gruppo Editori del Lago di Como e Associati, proporranno le loro pubblicazioni sotto il tendone allestito a pochi passi dal lago. Un luogo dove è sempre bello passare un po’ di tempo. .

Non sono mai mancate, contemporaneamente al mercato librario, le presentazioni di autori e di libri che continuano ancora oggi a vari orari tre volte al giorno. Inaugura gli incontri, sabato 22 alle 16.30, Vittorio Mottola con il volume “Rivarossi. Un percorso nel segno del mito” cui seguirà “Vaniglia o rivoluzione” di Guido Tosatto. Tra le altre presentazioni in programma un libro sul Calcio Como di Enrico Levrini, che proporrà anche la sua raccolta di immagini d’epoca di “C’era una volta il lungolago”, Gerardo Monizza con il suo diario doloroso “2 Agosto 1980. Bologna Como”, “Pane, amore e misultit. Ricette della cucina comasca dalla tradizione alla modernità” a cura di Katia Trinca Colonel e molte altre pubblicazioni interessanti. Sono previsti anche alcuni momenti teatrali con Teatro Gruppo Popolare inoltre l’Università Popolare di Como Auser organizza appuntamenti quotidiani intitolati “Tra Guerre e Pace” dedicati ai temi dell’offesa, difesa, violenza, fame, paura, odio, amore, letteratura, poesia, storia e pace. Gli incontri fanno parte del programma dei corsi annuali 2015-2016

La Fiera Del Libro dura quindici giorni ed è aperta dalle 10 alle 22 circa. Informazioni  www.facebook.com/FieraLibro.

Questo il programma completo degli eventi

fieralibro programma