La tromba di Enrico Rava fa vibrare il Tremezzina Music Festival (LE FOTO)

20 agosto 2015 | 00:22
Share0
La tromba di Enrico Rava fa vibrare il Tremezzina Music Festival (LE FOTO)

Pronti via il Tremezzina Music Festival ha riservatro una lieta sorpresa con il Trio Inedito formato da tre grandi musicisti per la prima volta insieme, Magoni-Carlone-Harris, entrato in corsa a sostituire Antonella Ruggiero (motivi di salute), subito adottato da Tremezzo in una serata dalla temperatura piacevole al parco Teresio Olivelli. In apertura di serata anche il giovane cantautore Paolo Simoni ha riscosso applausi grazie alla sua verve scanzonata e alcune canzoni del suo repertorio molto passate dalle radio.

Da questa sera il programma torna ad essere quello annunciato e con un ritorno all’origine della rassegna lariana che, ricordiamo, nasce come jazz festival. A far vibrare il pubblico la tromba di Enrico Rava, il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale che a 75 anni continua a confrontarsi con i giovani talenti del jazz italiano. Sul palco del Tremezzina Rava sarà affiancato da Francesco Diodati, chitarrista moderno che prende ispirazione dalla tradizione e guarda alla musica contemporanea, rock, folk, per sviluppare un linguaggio personale.

tremezzina rava

Enrico Rava è  da sempre impegnato nelle esperienze più diverse e stimolanti. Apparso sulla scena jazzistica a metà degli anni sessanta si è  imposto rapidamente come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo. La sua schiettezza umana ed artistica lo pone al di fuori di ogni schema e ne fa un musicista rigoroso ma incurante delle convenzioni. La sua poetica immediatamente riconoscibile, la sua sonorità lirica e struggente sempre sorretta da una stupefacente freschezza d’ispirazione, risaltano fortemente in tutte le sue avventure musicali. Nel duo con la chitarra di Diodati, Rava ripercorre alcune tappe della sua storia musicale caratterizzata da continui incontri con i nomi più importanti della musica jazz, tra cui il genio maledetto Chet Baker e lo straordinario Miles Davis a cui ha ispirato la sua carriera. Malinconia, ironia, suggestione sono i sentimenti che la tromba di Rava e la chitarra acustica di Francesco Diodati sottolineano ed esaltano.

Enrico Rava (tromba) – Francesco Diodati (chitarra), inizio concerto ore 22,15  parco Teresio Olivelli (in caso di pioggia cine teatro) Tremezzo. Ingresso libero. Info www.tremezzinamusicfestival.it

tremezzina rava diodati

In apertura del concerto di Rava il Tremezzina Music Festival ospita Elisabetta Antonini col suo quartetto di straordinari jazzisti che presenterà un progetto sulla Beat Generation in chiave jazz. I brani, da lei scritti, arrangiati ed interpretati, le sono valsi il titolo di miglior nuovo talento Top Jazz 2014.tremezzina antonini

“The Beat Goes On” non è solo un omaggio a poeti come Kerouac e Ginsberg. E’ un’immersione completa fra le voci e i suoni che hanno circondato un movimento letterario dirompente e rivoluzionario quanto la musica che lo ha accompagnato: il jazz. E’ un inno a quel senso di libertà che queste forme d’arte ci hanno lasciato in eredità, un “concept” interamente pensato sulle voci e le parole dei poeti beat, e presenta un materiale musicale vario ed originale che passa dal jazz di Monk al folk di Bob Dylan, dove trovano spazio sonorità elettroniche e sintetiche, composizioni dai chiari tratti melodici, alcuni jazz tunes di energico bebop e momenti di improvvisazione collettiva di ampio respiro e ricchi di lirismo. I brani, per la maggior parte originali e tutti scritti da Elisabetta Antonini, prendono spunto e commentano i temi del viaggio, degli stati allucinatori e dell’estasi, della contemplazione mistica e dell’amore cosmico, del rifiuto delle convenzioni, della chiaroveggenza poetica, dell’esaltazione procurata dal jazz e dei jazzisti come espressione di autenticità e libertà, e utilizzano sia le parole che le voci dei poeti stessi. Tutto accompagnato da registrazioni d’epoca delle voci degli autori stessi, montate in sequenze che diventano parte integrante della struttura dei brani.

Sulla strada della beat generation a ritmo di jazz

Elisabetta Antonini (voce, live electronics, composizioni, arrangiamenti)
Francesco Bearzatti (sax tenore, clarinetto) – Luca Mannutza (pianoforte)
Francesco Puglisi (contrabbasso) – Marcello Di Leonardo (batteria)

Inizio concerto ore 21.15 parco Teresio Olivelli (in caso di pioggia cine teatro) Tremezzo. Ingresso libero. Info www.tremezzinamusicfestival.it

tremezzina antonini1