Tremezzina Music Festival, chiusura a tutto jazz (QUI LE FOTO E I VIDEO)

22 agosto 2015 | 08:06
Share0
Tremezzina Music Festival, chiusura a tutto jazz (QUI LE FOTO E I VIDEO)

Serata finale dell’edizione 2015 del Tremezzina Music Festival che quest’anno è stato ricco di belle sorprese e, fin qui, premiato da un pubblico numeroso, caloroso, a volte addirittura entusiasta, e trattandosi di concerti non proprio pop (in senso di popolari), è un grande segno di competente apprezzamento per le proposte artistica che Marco Zanotti, ogni anno, riesce a far convergere al parco Teresio Olivelli di Tremezzo.

Si chiude nel segno del jazz, ricordiamo che fino al 2013 la dicitura “jazz” era parte integrale nel titolo del festival. Giovanni Falzone Liner Trio e Gianluigi Trovesi quartetto Orobico si alterneranno sul palco a partire dalle 21,15. Due proposte molto diverse, la prima più sperimentale e incline all’improvvisazione, più genuinamente jazz la seconda.

tremezzina falzone

Siciliano di nascita e milanese di adozione Giovanni Falzone frequenta volentieri il nostro lago. Al Conservatorio di Como è docente di strumento e musica d’insieme jazz (la stessa cosa anche al Conservatorio di Milano). Dopo una lunga collaborazione con l’orchestra Sinfonica di Milano si è dato al jazz in maniera totale con vari progetti di cui è leader e compositore. A Tremezzo suonerà con Liner Trio ovvero Di Ienno alle tastiere e Rossi alla batteria, musicisti capaci e attenti con i quali Falzone ha instaurato un rapporto di complicità ed intesa musicale. Obiettivo principale di questo progetto è ripercorrere, anche attraverso l’ausilio di strumenti elettronici, momenti esecutivi con strutture ben definite per tutti gli strumenti e momenti di puro “interplay”, ossia il desiderio di portare avanti un pensiero comune, partendo da una piccola idea per approdare a un discorso musicale collettivo basato soprattutto sull’improvvisazione tematica. Le composizioni sono caratterizzate da una forte componente ritmica e melodica, attraverso la quale il trio muove tutto il quadro sonoro. Ascolteremo composizioni del leader Giovanni Falzone in forma di songs alternate a rivisitazioni di brani tratti dal repertorio degli standard.

Giovanni Falzone Liner trio
Giovanni Falzone (tromba, electronics)
Gianluca Di Ienno (organo, fender rhodes) – Alessandro Rossi (batteria)

Inizio concerto ore 21,15  parco Teresio Olivelli (in caso di pioggia cine teatro) Tremezzo. Ingresso libero. Info www.tremezzinamusicfestival.it

tremezzo trovesi1

Ultimo concerto per quest’anno con Gianluigi Trovesi da Bergamo e il suo nuovo quartetto nato nasce nel segno di un duplice “ritorno a casa”: da un lato il desiderio di ricostituire un combo genuinamente jazzistico, ispirandosi al materiale musicale dell’area mediterranea, dall’altro  la voglia di riprendere a suonare con collaboratori di lunga data a lui vicini anche geograficamente. Non per niente il quartetto si chiama Orobico in onore della terra di provenienza.

Da sempre il sassofonista e clarinettista bergamasco è uno dei rari esempi di artista che trova interesse nei materiali più diversi e sa attingere a repertori apparentemente lontani per epoca e distanti per stile, ma al tempo stesso giunge a coniare un linguaggio assolutamente unico ed irripetibile. Accanto a brani originali espressamente scritti per il progetto, nella musica del quartetto trovano posto rivisitazioni dell’ampio “songbook” del leader, ma anche interpretazioni di standard del repertorio afroamericano, sempre con un occhio di riguardo all’arrangiamento, curato nei dettagli, e con particolare attenzione alle sonorità contemporanee.

Gianluigi Trovesi quartetto Orobico: Mediterraneamente.
Gianluigi Trovesi (sax alto e clarinetti) – Paolo Manzolini (chitarre)
Marco Esposito (basso elettrico) – Vittorio Marinoni (batteria e percussioni)

Inizio concerto ore 22,15  parco Teresio Olivelli (in caso di pioggia cine teatro) Tremezzo. Ingresso libero. Info www.tremezzinamusicfestival.it

tremezzo trovesi

Da un paio di anni a questa parte il direttore artistico Marco Zanotta, in linea con i migliori eventi musicali europei, ha introdotto un data Fuori Festival e sarà domenica 23 agosto ad Ossuccio presso il parco giochi dove, dalle 19 in avanti, si terrà un happening. Base di partenza il libro di Maurizio Pratelli “Vini e vinili: 33 giri di rosso”: oltre duecento pagine di suggestioni. Un viaggio sentimentale nelle terre del vino e della musica, alla ricerca di inaspettate sintonie. Tra piccole aziende che producono vini pregiati e canzoni più o meno celebri, scelte con cura nello sconfinato catalogo di sessant’anni di rock. Musica d’autore per vini d’autore. Non abusate né del vino né del rock: non abbiate fretta. Qui tutto va consumato lentamente.

con Maurizio Pratelli – presenta Alessio Brunialti
Ospite: Luca Ghielmetti (voce, chitarre) accompagnato da Franco Piccolo (fisarmonica) e  Fabrizio Priori (batteria, percussioni)