Festival di chitarra: Menaggio diventa un angolo di Buenos Aires con il tango di Garcìa&Lavìa

26 agosto 2015 | 00:38
Share0
Festival di chitarra: Menaggio diventa un angolo di Buenos Aires con il tango di Garcìa&Lavìa

Quale è il profumo di Buenos Aires? Quale fragranza si respira in questa città, la cui anima è costantemente attraversata dal brivido sensuale che provoca il suo famoso ballo, il tango argentino? Quale è il profumo del tango?

A questa domanda darà risposta la splendida voce di Marìa Isabel Garcìa e la chitarra di Sergio Fabian Lavìa, che con la loro esibizione “Perfumes de Tango” trasformeranno Menaggio in un angolo di Buenos Aires, all’interno del Festival internazionale di Chitarra che si svolgerà dal 27 al 30 agosto. L’ attesissima esibizione dei due artisti è prevista venerdì 28 agosto alle ore 20.45 in Piazza Garibaldi.

Marìa Isabel Garcìa è una cantante argentina di tango. Il suo repertorio spazia da Carlos Gardel alle opere vocali di Astor Piazzolla. Ha collaborato con prestigiosi musicisti come Gilberto Pereira, Anahi Carfi, Eugenia Marini, esibendosi in importanti festival, istituzioni e teatri in Argentina ed Europa. Vincitrice in Argentina del Concorso Nazionale di Tango (1997), riceve gli elogi della Academia Nacional de Tango e della signora Laura Escalada Piazzolla. Partecipa a numerosi programmi radio-televisivi in Argentina, Italia e Svizzera.

Sergio Fabian Lavia è chitarrista, compositore, performer e sound designer nato a Buenos Aires, ma di origine italiana. I suoi interessi musicali spaziano principalmente dalla musica classica contemporanea e le nuove tecnologie, alla musica popolare dell’Argentina e del Brasile, creando un dialogo fra questi mondi culturali. Si esibisce in alcuni dei più importanti teatri del Sud America, Oceania ed Europa, dove è anche ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche. Le sue musiche sono state eseguite da importanti interpreti, utilizzate in video, televisioni e cinema in più di quaranta paesi nel mondo ed ha suonato con alcuni dei più importanti musicisti del panorama internazionale.
La passione per il tango e l’Argentina hanno unito questi due artisti nella performance che porteranno in scena a Menaggio.

La serata dedicata alle atmosfere del tango non finisce qui, però. A seguire salirà sul palco il duo Orlando Di Bello & Carles Pons, duo che ha il merito di aver messo d’accordo critica e pubbilco, raggiungendo in pochissimo tempo un ottimo successo. Il repertorio è interamente dedicato alla tradizione musicale del tango: arrabaleros, milongas, nuevo tango.

L’espressione musicale del tango ha, in particolare negli ultimi anni, conquistato le platee di tutto il mondo per lo stile elegante e al tempo stesso passionale che lo rende unico. Il bandoneón ne è lo strumento principe per le risorse espressive offerte dal mantice, che favorisce un fraseggio malinconico, ma al tempo stesso ritmico e accentato. La chitarra, con elasticità e un grande margine di improvvisazione, costituisce un tappeto ritmico e armonico insostituibile. Orlando Di Bello (bandoneón), dopo una lunga e brillante carriera in Argentina, nel 2001 si è trasferito in Spagna, dove ha lavorato per la divulgazione della tradizione musicale argentina in vari gruppi di Tango.

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=DPiKIze0_OM”]

Quelli citati fino ad ora sono solo alcuni dei nomi che si alterneranno sul palco in questi quattro giorni di una manifestazione che, giunta alla sua ottava edizione, ha saputo richiamare chitarristi di fama mondiale diventando così un appuntamento imperdibile sia per gli estimatori del genere, sia per coloro che apprezzano la buona musica.

Ecco il programma di giovedì 27 e venerdì 28 agosto.

Giovedì:

Ore 18.30 Youth Hostel La Primula
Ruben Hutter – chitarrista del “Conservatorio della Svizzera Italiana” Harvest Home Camilla Conti – chitarra, Irish Bouzouki e voce Rimgaile Panraite – violoncello e voce Simone Bonanomi – mandolino, banjo e voce
Ore 20.00 Bar Costantin
“Sulle note di Pino Daniele” Valentina D’Agnano & Marco Cases canto e chitarra
Ore 21.30 CineLario
Spettacolo multimediale “Rain” Andrea Vettoretti chitarra classica Voce: Dante Biagioni Racconti di: Annalisa Bruni, Paolo Ruggieri, Simone Gambacorta, Marino Magliani. Allestimento – Immagini Digitali – Regia: Mirko Artuso Assistente alla Regia: Roberto Vertieri

Venerdì:

Ore 18.30 Pub “Il Tana”
Davide Ruffini e Matteo Puricel giovani musicisti dell’Istituto Civico di Formazione Musicale “Soulart” Alessio Lorenzi chitarra elettrica
Ore 19.30 Bar Il Ritrovo – Via Calvi Bluaces Giancarlo Crea – armonica e voce Fabio Colombo – chitarra elettrica Massimo Pavin – chitarra e basso Massimo Bertagna – batteria
Ore 20.45 Piazza Garibaldi
“Perfumes de Tango” María Isabel García & Sergio Fabian Lavia canto e chitarra classica
Ore 21.45 Piazza Garibaldi
Orlando Di Bello & Carles Pons bandoneón e chitarra classica

Ivana Rusconi