Nidi e mense scolastiche: entro il 15 settembre la presentazione dell’Isee

28 agosto 2015 | 08:00
Share0
Nidi e mense scolastiche: entro il 15 settembre la presentazione dell’Isee

Entro il prossimo 15 settembre gli utenti di nidi, mense scolastiche, prescuola e doposcuola dovranno presentare l’Isee. Dal 1 gennaio 2015 è, infatti, entrato in vigore il nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente che ha introdotto importanti modifiche sia per il calcolo dei redditi e del patrimonio familiare, sia nella composizione del nucleo familiare in relazione al servizio richiesto. Per tutti i servizi che prenderanno avvio con il nuovo anno scolastico, a settembre, sarà dunque necessario presentare un documento conforme alla nuova normativa. In assenza, non saranno applicate le agevolazioni tariffarie e le rette saranno calcolate a prezzo pieno. L’Isee può essere richiesto a un Caaf (Centro autorizzato assistenza fiscale), all’Inps o acquisito direttamente in via telematica sul sito dell’Inps. Gli uffici sono a disposizione per ogni ulteriore informazione (Nidi 031/25 26 23, asilinido@comune.como.it; Servizi scolastici 031/25 26 45 oppure 031/25 26 03, rettescolastiche@comune.como.it)

Per quanto riguarda i nidi riapriranno il 2 settembre. Da mercoledì l’ingresso, con orario pieno, è riservato a tutti i bambini che già l’anno scorso avevano frequentato le strutture comunali. Le famiglie dei bimbi che frequenteranno i nidi quest’anno per la prima volta hanno, invece, ricevuto un’apposita comunicazione dal settore Nidi con la data di inizio della frequenza. Per consentire, infatti, ai bimbi di ambientarsi, l’ingresso dei nuovi iscritti viene scaglionato.