Nuovo mercato coperto, bando per raccogliere gli interessi della città

Dovranno essere presentate entro il 14 settembre le manifestazioni di interesse per la concessione di spazi nel padiglione degli ex grossisti al mercato di via Sirtori-via Mentana. I lavori di riqualificazione sono stati seguiti dall’assessorato all’Edilizia Pubblica ed hanno previsto la realizzazione di una nuova area di 1600 metri quadrati, che potrà essere destinata oltre che per la vendita anche per lo svolgimento di attività culturali e artistiche, per uno spazio ludico e per funzioni di segreteria/amministrazione. Nel piano interrato è stato creato uno spazio di circa 1000 metri quadrati destinato a depositi, centrale frigorifera e locale pompe, uno spazio di 500 metri quadrati per i macchinari dell’impianto di termoventilazione e le dorsali impiantistiche. E’ stato, inoltre, realizzato un piano soppalcato di circa 700 metri quadrati, ora al rustico, dove potranno essere create ulteriori aree commerciali. I lavori sono stati finanziati da Palazzo Cernezzi con un investimento di quasi un milione e 800mila euro, 249mila dei quali coperti da un contributo della Regione Lombardia legato alla creazione del Distretto urbano del Commercio e al riconoscimento di mercato di valenza storica. Il nuovo padiglione è stato progettato per costituire uno spazio commerciale di eccellenza, denominato “Piazza Coperta del Commercio e degli Eventi”, in una zona immediatamente a ridosso del centro città, ben servita dai mezzi pubblici. Caratteristiche attività commerciali Le attività commerciali concessionarie dovranno rispondere a queste caratteristiche: essere nuove tipologie merceologiche destinate prevalentemente alla vendita di beni non alimentari; essere complementari a quelle tradizionalmente presenti nel mercato di Como (intendendosi il mercato coperto dei generi alimentari); ispirarsi all’organizzazione spaziale e distributiva dei punti vendita esistenti nelle gallerie dei centri commerciali extra urbani; tutte le imprese concessionarie avranno l’obbligo di consorziarsi per gestire in autonomia la struttura; ogni intervento effettuato per l’allestimento dei futuri punti vendita dovrà essere rimovibile al termine della concessione e non dovrà modificare in alcun modo la struttura consegnata al concessionario; vengono stimati dagli Uffici del Comune di Como questi costi per l’accesso e la gestione di ciascuna attività commerciale all’interno della nuova struttura: affitto: 240 euro al mq all’anno; spese di conduzione (utenze, presidio antincendio, manutenzione ordinaria, vigilanza, ..) 120euro al mq all’anno. Manifestazioni di interesse La raccolta delle manifestazioni di interesse bandita dall’assessorato alle Attività Economiche, sarà la base per la successiva procedura pubblica di concessione degli spazi. Le segnalazioni dovranno pervenire entro lunedì 14 settembre 2015 · a mano o con Raccomandata A/R all’indirizzo COMUNE DI COMO – Settore Servizi Informativi, Controllo di gestione, Commercio, via Odescalchi, 13 – 22100 Como · tramite PEC all’indirizzo comune.como@comune.pec.como.it · consegnate al Protocollo del Comune di Como in via Vittorio Emanuele II, 97. Ogni manifestazione dovrà contenere e/o indicare: · Denominazione dell’Impresa, ragione sociale, sede legale, partita iva (se già costituita) · Specializzazione merceologica e / o produttiva · Indicazione del livello del padiglione per cui si manifesta interesse · Ampiezza dello spazio che si intende occupare · Descrizione sintetica dell’attività che si intende svolgere, redatta in modo tale che si evidenzi la capacità di rispondere alla mission del progetto di riqualificazione e creazione di un’area commerciale di eccellenza · La stessa descrizione dovrà indicare: o Il target di pubblico a cui l’attività si rivolge; o il riferimento, se noto, ad altre eventuali attività assimilabili, anche in essere fuori dal territorio comasco · Eventuali segnalazioni / richieste / esigenze particolari in merito all’eventuale utilizzo degli spazi · Eventuali proposte o contributi di idee sull’organizzazione complessiva del nuovo Padiglione (ad esempio Giorni e orari di apertura, Palinsesto degli eventi..) Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al settore Commercio. Il bando è pubblicato sul sito del Comune di Como www.comune.como.it Albo Pretorio On line/Avvisi e sul sito www.shopincomo.com