A CAMERLATA – Ex Trevitex, via libera della giunta: lavori entro ottobre

2 settembre 2015 | 19:07
Share0
A CAMERLATA – Ex Trevitex, via libera della giunta: lavori entro ottobre

Su proposta dell’assessore alla Pianificazione Urbanistica Lorenzo Spallino la giunta ha approvato oggi il programma integrato di intervento dell’ex Trevitex. “L’iter amministrativo del Piano Integrato si è finalmente concluso – spiega Spallino – a breve procederemo con la firma della convenzione e immediatamente dopo la società depositerà le richieste di permesso edilizio. Condizione per l’apertura del centro commerciale resta la realizzazione della nuova piazza pubblica e del sovrappasso e l’allargamento di via Badone”. “Il 70% del valore degli investimenti – prosegue l’assessore – si concretizzerà nel quartiere di Camerlata”. Ragionevolmente i lavori partiranno entro fine ottobre; al via libera di oggi della giunta, seguirà entro fine settembre la firma della convenzione e quindi entro fine ottobre, appunto, l’avvio dei primi lavori, la cui durata è stimabile in circa 6 mesi.

IL PROGETTO DEL COMUNE
l’IDEA è una trasformazione del quartiere a favore della sua vivibilità, con una nuova area svago e gioco per i cittadini, la riqualificazione del verde, la messa in sicurezza delle strade; è prevista nuova segnaletica e pavimentazione, oltre al percorso ciclabile nel doppio senso in via Giussani. Gli interventi previsti sono così riassumibili: creazione sovrappasso pedonale, creazione nuove piazze pubbliche, nuove aree destinate a parcheggio pubblico (verranno mantenuti 20 parcheggi in via Varesina), allargamento via Badone/intersezione via Pasquale Paoli, nuova rotatoria via Varesina/via Lissi, allargamento via Pasquale Paoli, videosorveglianza dei due sottopassi pedonali, riqualificazione via Varesina e di via Giussani, nuova rotatoria di via D’Annunzio, per un costo totale previsto di € 7.364.898,46. La palazzina ex Fisac verrà abbattuta: la memoria verrà mantenuta tramite un corpo a C, la creazione di un pergolato e la ricollocazione delle colonne in ghisa preesistenti. Il gestore sarà tenuto anche alla manutenzione delle aree pubbliche per trent’anni.

ex trevitex