Il diabete gestazionale al centro di un convegno internazionale a Moltrasio

10 settembre 2015 | 16:06
Share0
Il diabete gestazionale al centro di un convegno internazionale a Moltrasio

Fare di Como un punto riferimento per le novità in tema di neonatologia. Si terrà al Grand Hotel Imperiale di Moltrasio il 17 e 18 settembre la prima edizione di Comoneonato.

“Si tratta del primo Update di Neonatologia a Como, dove relatori di fama internazionale tratteranno tematiche importanti – spiega Mario Barbarini, primario della Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia e presidente di Comoneonato -. L’idea è quella di ripetere ogni anno a settembre questo appuntamento”.

Tra i temi che verranno trattati le problematiche del bimbo nato da mamma diabetica, gli aggiornamenti sulla ventilazione non invasiva e sulla retinopatia del neonato prematuro.

“Il diabete è in costante aumento nel mondo ecco perché verrà trattato il tema non solo per quanto riguarda le donne che ne soffrono già e che devono partorire, ma anche per il le future mamme con diabete gestazionale – aggiunge Barbarini – che si manifesta appunto in gravidanza. Fondamentale monitorare la salute delle mamme perché questo tipo di problema può costituire un rischio per il feto compromettendo il suo corretto sviluppo”.

Non le problematiche del bimbo nato da mamma diabetica, tra le novità in ambito clinico e nella ricerca per la cura dei bimbi nati pre-termine nella due giorni comasca verranno anticipate anche le linee guida di rianimazione neonatale 2015 che verranno presentate a fine mese al Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia a Palermo , gli aggiornamenti sulla ventilazione non invasiva e sulla retinopatia del neonato prematuro.

Comoneonato ha il patrocinio della Società Italiana di Pediatria e della Società Italiana di Neonatologia oltre che del Sant’Anna, dell’Asl, del Comune, dell’Ordine dei Medici e della Provincia di Como e di Vivere Onlus.