Nel segno di Tex la Fiera del fumetto di Lugano

10 settembre 2015 | 23:52
Share0
Nel segno di Tex la Fiera del fumetto di Lugano

10Due anni fa Dylan Dog, l’anno scorso Nathan Never, quest’anno Tex. Ha puntato sul personaggio più “pesante” e rappresentativo di Sergio Bonelli Editore la confezione dell’albo speciale inedito che sarà distribuito gratuitamente ai visitatori della quinta Fiera del fumetto che gli spazi dell’elegante Palazzo dei Congressi ospiteranno da venerdì 9 a domenica 11 ottobre prossimi, dalle 9 alle 19 (biglietti a 10 franchi, infoline www.fieradelfumettolugano.ch): copertina firmata da Claudio Villa – protagonista anche di un’esposizione di tavole originali del ranger al museo d’arte moderna Lac di Lugano dall’8 al 25 ottobre abbinata alla rassegna – testo di Mauro Boselli e disegni di Maurizio Dotti.

fumetto lugano manifesto-tex2

Toccando il pokerissimo della manifestazione, l’organizzatore Fabio Baudino ha ulteriormente rafforzato la collaborazione con la Città di Lugano riuscendo a offrire un cast di ospiti di assoluto spessore. Oltre ai tre autori dell’albo speciale, saranno presenti i disegnatori bonelliani Fabio Civitelli, Pasquale Del Vecchio, Alessandro Piccinelli e Giovanni Ticci, lo sceneggiatore Giovanni Gualdoni e i letteristi Marina Sanfelice e Tino Adamo. Arriverà quindi a Lugano, direttamente da Parigi, un nome del fumetto internazionale quale Lorenzo Mattotti. Due le conferme, Tanino Liberatore e Jenus Don Alemanno: quest’ultimo sarà protagonista di una conferenza in coppia con il papà di Ratman, Leo Ortolani, ospite a sorpresa. Nel programma della tre giorni, tre workshop (due dal significativo titolo “Disegnando Tex”), cinque conferenze (doppia “Il linguaggio del fumetto” con Del Vecchio e Civitelli, “La strana coppia” con Ortolani e Alemanno, un appuntamento con Mattotti e “Il mio Tex” con Villa) e diversi momenti di incontro degli artisti con il pubblico per le dediche.

Confermata la presenza di alcuni dei migliori espositori di fumetti del Nord Italia e della Svizzera Italiana oltre ai rappresentanti di qualche casa editrice emergente. Previste anche le qualificazioni (biglietti a 5 franchi) al Torneo Fifa 16 su Playstation 4 e, assoluta novità, una pista tuttoslotcar personalizzata neve di 4 corsie per 35 metri con copertura televisiva del circuito e un monitor Lcd per i tempi. A conferma di come il palazzo dei Congressi di Lugano – l’anno scorso fu clamoroso – sarà letteralmente preso d’assalto da una folla di ragazzi entusiasti. Venerdì 9, infine, la fiera sarà anche luogo di incontro per gli studenti della scuole medie e superiori del Canton Ticino.