Seconda tappa di Wow: un venerdì all’insegna della musica elettronica
10 settembre 2015 | 00:03

Secondo venerdì della rassegna Wow Music Festival a Como in riva al lago. Dopo l’ottimo riscontro della prima data gli organizzatori dei collettivi Marker e Como Concerti propongono un appuntamento all’insegna della musica elettronica. Quattro i protagonisti ad alternarsi sul palco: Elisa Bee, Clap Clap, Popoulus e i nostrani Noth.Inc.
Elisa Bee, classe 1985, è una dj e producer sarda. Nata e cresciuta ad Alghero, anima le serate di tutta Italia. Il suo ultimo Ep, Found & Lost, propone tre tracce eterogeneamente omogenee, in perfetto stile Elisa. Tra mixer, radio e cartelle piene di musica, le sue giornate sono dedicate alla sua più grande passione.
Clap!Clap!, è il nuovo progetto del produttore italiano Cristiano Crisci, aka Digi D’Alessio. Già sapevamo quanto Digi ami la sperimentazione, come attesta la lunga serie delle sue precedenti collaborazioni e produzioni artistiche, ma quest’ultimo progetto si sta avventurando sempre di più in territori nuovi ed eclettici, una fusione esotica di ritmi tribali e bassi marcati, il sound di un futuro in cui l’Africa farà da star indiscussa.
Populous è l’alias (indie)elettronico di Andrea Mangia, musicista e producer di Lecce la cui cifra stilistica si caratterizza da sempre per un gusto hip hop post-Boards Of Canada nell’intendere varie latitudini del pop, da quello strumentale sciolto nel glich e nel folk a quello tinto nella r’n’b e nello shoegaze.
Noth.inc è un progetto musicale nato dall’incontro tra il già avviato duo formato da Alessandro Mascia e Mattia Ferrario, entrambi classe ’91, con il team di MARKER.
E prima della musica come di consueto spazio alle parole e ai libri con gli incontri curati da Feltrinelli Como. Ospite questa volta sarà Giuseppe Peveri detto DENTE per la presentazione di “Favole per bambini molto stanchi” editore Bompiani
Anche questa volta CiaoComo, media partner del festival seguirà l’evento con una diretta radio dalle 19 alle 21.
Continuerà l’effetto Wow sui comaschi? Siamo pronti a scommetterci.