Dialoghi di musica e filosofia A DUE VOCI

A due voci è l’ultima manifestazione estiva promossa dalla Casa della musica in collaborazione con il Comune di Como nell’ambito di Como Live e in collaborazione con l’Università Popolare di Musica di Como. Due intense giornate, sabato 19 e domenica 20 settembre, presso l’ex Chiesa di San Francesco in Largo L. Spallino 1 a Como. Una sorta di maratona di due giorni che vedrà filosofi, musicisti, scrittori e spettatori passarsi reciprocamente il testimone attraverso la pratica del dialogo e dell’ascolto con l’intento di affermare la centralità della musica e della filosofia. Al di fuori dei soliti circuiti festivalieri, l’evento vuole essere anzitutto un momento di riflessione, di contatto, di piacere oltre che un modo per coniugare un lavoro di ricerca e di studio scientifico con l’esigenza divulgativa propria di un’iniziativa aperta a tutti. Un percorso variegato fatto di suoni, parole e celebrazioni . Tra gli ospiti spiccano Diego Fusaro e Maurizio Migliori che parleranno di Platone e di Hegel in un interessante confronto generazionale; i giovani Marco Gatto e Federico Nicolaci che dialogheranno di musica, politica e filosofia e Annarosa Buttarelli e Guido Giannuzzi che ci sveleranno chi è ad aver paura della melodia. Giorgio Erle e Mark Ophälders si cimenteranno in uno scambio tra tempo e musica mentre Carlo Serra e Nicola Pedone analizzeranno le correlazioni esistenti tra spazio e musica. E ancora Elsa Albonico e Clara Zucchetti ci condurranno nell’universo della tradizione musicale lombarda mentre Simone Mauri e Flaviano Braga improvviseranno note jazz e folk tra tradizione e sperimentazione.
A DUE VOCI – DIALOGHI DI MUSICA E FILOSOFIA
19-20 settembre
Ex Chiesa di San Francesco – Largo Spallino COMO
L’ingresso è gratuito.
www,aduevoci.org