Una notte al museo Puthod di Lomazzo: Sabato apertura straordinaria

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Comune di Lomazzo aderisce all’invito del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per l’apertura al pubblico dei luoghi di cultura in Italia.
Il Museo Puthod di Lomazzo raccoglie alcune significative opere della pittrice Dolores Puthod.
Nello spazio museale è gratuitamente visitabile la mostra “L’anima del segno teatrale”, legata al tema della Commedia dell’arte, allestita in congiunzione con il circuito di eventi Reggia di Monza – Expo Milano 2015. Dolores Puthod, nata a Milano nel 1934 è Maestro internazionale di pittura ed Ambasciatrice della cultura italiana nel mondo. Scenografa del Teatro alla Scala accanto a Nicola Benois, ha lavorato con Picasso, De Chirico, Savinio, Mario Sironi, Carlo Carrà, Felice Casorati. A più riprese il Governo francese le ha commissionato grandi realizzazioni, fra cui quelle per il bicentenario della Rivoluzione Francese.
La sua produzione artistica è enorme e le sue opere sono state esposte presso i più importanti teatri del mondo, fra cui il Teatro Bolschioi, La Scala, l’Opera di Lille, l’Auditorium Ravel di Lione, il Teatro di Santiago, all’Aula Nervi, al Museo of Performing Arts di New York. Dagli anni ’80 le sue opere si sono distinte anche per il carattere sociale e l’impegno civile, come è possibile vedere in alcuni lavori presenti nel museo, che le hanno permesso di collaborare con Unesco, Unicef e NATO. Il suo grande dipinto “Followers of God” del 1978, è permanentemente esposto presso la Città del Vaticano, nella sala del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso.
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_135053701.html
Dove:
Museo Dolores Puthod
Città: Lomazzo
Indirizzo: Piazza IV Novembre, 4 – municipio
Data: 19 settembre 2015
Costo del biglietto: gratuito
Prenotazione: Nessuna
Orario: 20.00-24.00; ultimo ingresso 23.30