Torna la biciclettata di Comocuore: week end dedicato alla prevenzione (PRESENTAZIONE)

21 settembre 2015 | 17:25
Share0
Torna la biciclettata di Comocuore: week end dedicato alla prevenzione (PRESENTAZIONE)

Un week end dedicato all’attività all’aria aperta per sensibilizzare la popolazione rispetto alla prevenzione e alla cura delle malattie cardiovascolari. Anche quest’anno l’associazione Comocuore onlus partecipa, con una serie di iniziative, alla “Giornata Mondiale per il Cuore” che si celebra in Italia e in tutto il mondo il 29 settembre.
Un fine settimana (26 e 27 settembre) non solo informativo, ma anche di test per verificare le condizioni di salute del cuore.

Tornano i classici appuntamenti “Cuore in salita” e “Comocuore in bicicletta”. Martedì 22 settembre e giovedì 24 settembre la sede dell’associazione, in via Rovelli 8, sarà a disposizione con le “porte aperte” per i controlli dei valori di colesterolo, pressione e glicemia.

Sabato 26 settembre “Cuore in salita” che consente di effettuare un monitoraggio sotto sforzo diventato ormai un “must” delle ultime edizioni. E la location scelta per l’occasione è il Castello del Baradello. Gli anni passati erano stati interessati all’iniziativa il Monumento ai Caduti con salita sino alla terrazza, la Canottieri Lario con la prova da sforzo al remo ergonometro e la piscina Sinigaglia con il test di nuoto. Quest’anno, invece, si è pensato appunto alla passeggiata al Baradello con visita al castello da cui si gode il panorama sul lago e la città.  Qui, in partenza e in arrivo, i medici di Comocuore misureranno la frequenza cardiaca dei partecipanti e il grado di ossigenazione del sangue per saggiarne le condizioni fisiche generali.
L’iniziativa, in programma sabato 26 settembre, sarà corredata da un programma specifico per la “trasferta”: ci si ritroverà alle 14 in piazza Matteotti, da qui si raggiungerà, a piedi, il Castello dove avrà luogo la prova. Per chi lo volesse sarà anche disponibile un pulmino che collegherà piazza San Rocco alla passeggiata del Baradello.

Il presidente di Comocuore, Giovanni Ferrari, in occasione della presentazione delle iniziative ha sottolineato l’importanza della ricorrenza e dei temi sempre cari all’associazione che quest’anno festeggia i 30 anni di attività. “Prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari rimangono ancora al centro dei programmi di intervento sanitario sia a livello mondiale che nazionale, dal momento che, purtroppo, rimangono ancora prima causa di malattia e di morte. Con queste iniziative vogliamo sensibilizzare ancora di più i nostri concittadini, coinvolgendoli nelle iniziative promosse affinché siano protagonisti anche per quanto riguarda il loro stato fisico”.

Domenica 27 settembre, invece, la 21^ edizione di “Comocuore in bicicletta”, la passeggiata su due ruote non competitiva di circa 16 chilometri con partenza e arrivo in piazza Cavour.  La manifestazione è diventata un appuntamento fisso di inizio autunno e una ricorrenza cara a molti comaschi: da qualche anno poi, la biciclettata si è arricchita con Bimbimbici, una pedala all’interno delle mura cittadine dedicata ai bambini (in particolare a quelli delle scuole La baby pedalata è un percorso cicloturistico per bambini di 3 km che si snoderà da p.zza Cavour e attraverserà il centro storico cittadino.
Anche per il 2015 ci sarà II EDIZIONE GARA CICLISTICA ACSI – TROFEO CITTA’ DI COMO – MEMORIAL “GIANNI MAZZOLA”. che prevede la chiusura del girone nella mattinata per consentire il transito degli atleti e lo svolgimento della gara in completa sicurezza.

Sempre domenica in piazza Cavour dalle 10 alle 12 sono previste prove e dimostrazioni di RCP (rianimazione cardiopolmonare) a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato provinciale di Como.