200.Com: riparte il progetto per la città con “L’Elisir d’Amore”. Aperte le selezioni per coro e pianisti

22 settembre 2015 | 11:34
Share0
200.Com: riparte il progetto per la città con “L’Elisir d’Amore”. Aperte le selezioni per coro e pianisti

L’autunno è appena iniziato, e a pochi giorni dall’ inaugurazione della Stagione Notte, che prenderà il via giovedì sera alle 20.30 con “Le nozze di Figaro” di Mozart, il pensiero del Teatro Sociale di Como è già proiettato all’estate. Al via infatti la quarta edizione di 200.Com, un progetto per la città. 200.com è lo slogan coniato per festeggiare il bicentenario del Teatro Sociale con un evento che sapesse coinvolgere i comaschi. Questo progetto si è materializzato nel 2013 con i Carmina Burana, un evento mai sperimentato fino ad allora, con la partecipazione di professionisti e cittadini. L’ anno successivo è stato il turno di  “Cavalleria Rusticana” nel 2014 e “Pagliacci” quest’anno. Barbara Minghetti ha comunicato quale sarà il titolo della prossima opera che nel 2016 si prefigge di far cantare l’intera Como: sarà “L’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti., uno dei titoli più celebri del repertorio italiano che inaugurerà il Festival Como Città della Musica il prossimo 29 giugno 2016 (con repliche il 1, 2 e 5 luglio).  Un progetto lungo un intero anno che sfocerà nella rappresentazione in Arena.

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=HkkEiDKWlf8″]

E’ quindi aperta la selezione per la ricerca di coro e pianisti accompagnatori. Il Teatro cerca voci, amanti ed appassionati di musica: chi vorrà partecipare al coro potrà farsi ascoltare in teatro sabato 4 ottobre dalle 10 alle 18. Le prove del coro inizieranno poi dal 26 ottobre, ogni lunedì in teatro.
Le selezioni coro consistono in una semplice prova di ascolto dell’intonazione e del senso ritmico, anche senza una preparazione musicale specifica.

Ma la ricerca non si limita semplicemente al coro . E’ aperta infatti una selezione di pianisti accompagnatori il cui ruolo sarà quello di accompagnare sotto direzione le prove del coro ed imparare il mestiere del maestro collaboratore in teatro. Requisiti richiesti: almeno l’esame di ottavo di pianoforte del vecchio ordinamento o livello corrispondente del nuovo ordinamento.

coro

Programma libero a scelta di 15 minuti di musica classica.

Richiesta disponibilità

Laboratori: tutti i lunedì sera, dal 26 ottobre 2015

Produzione (prove): giugno 2015

La partecipazione ai laboratori e alle rappresentazioni è gratuita; a ogni partecipante verrà richiesto un contributo di  € 20,00 a copertura delle spese per la polizza assicurativa (responsabilità civile e infortuni) che verrà stipulata per ogni singolo corista.

INFORMAZIONI

tel. 031.270171

mail: info@teatrosocialecomo.it

teatrosocialecomo.it

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=HWXn_hmdnhY”]