“Io non sono quel che sono”: una storia che parla di tutti noi allo Spazio Gloria

Otello, Desdemona e l’amico di sempre Jago: attorno a loro di snoda una storia che non vuole parlare solo dei tre protagonisti, ma di tutti noi. Non è solo un racconto da ascoltare, è un percorso interiore che vuole smuovere emozioni, vuole esplorare i pensieri e le sensazioni di tutti, uomini e donne indistintamente.
Questo è il senso dello spettacolo “Io non sono quel che sono” un infodrama che andrà in scena venerdì 25 settembre alle ore 21.00 allo Spazio Gloria in Via Varesina a Como.
Lo spettacolo di e con Jacopo Boschini e Stefano Panzeri vuole essere un momento in cui il teatro si fonde indissolubilmente con una meditazione su noi stessi, sul complesso universo dell’uomo che guarda alle vicende di Otello vedendo, tramite transfert, le proprie; l’uomo che deve cercare di riportare a galla e al centro del proprio essere le sue emozioni per veicolarle nelle azioni di tutti i giorni. Ma questo è un traguardo difficilmente raggiungibile, perché presuppone il raggiungimento della consapevolezza di sé.
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=JH-12cFroHI”]
“Io non sono quel che sono” ha vinto il Bando di concorso#faigirarelacultura 2015 ed è stato selezionato per il Festival dell’Arena di Roma 2015. E’ stato selezionato inoltre per XI edizione del Festival Shakespeare in Town di Savona.
Ideazione | Jacopo Boschini
Di e con | Jacopo Boschini, Stefano Panzeri
Proiezioni a cura di | Piero Borgia
Scenografia | Vittoria Terruzzi
Una produzione Coop AttivaMente Spettacolo
Biglietto d’ingresso a 10,00€.
La Cooperativa AttivaMente devolverà l’intero incasso della serata al Circolo Arci Xanadù a sostegno dei grandi costi di ristrutturazione che gravano sullo Spazio Gloria.
Prevendite disponibili direttamente presso lo Spazio Gloria oppure scrivendo una mail a arcixanadu@gmail.com