Orticolario oltre i confini: tante idee in giro per Como (GUARDA LE FOTO)

25 settembre 2015 | 19:50
Share0
Orticolario oltre i confini: tante idee in giro per Como (GUARDA LE FOTO)

Orticolario oltre i confini – Un’estensione visiva che coinvolge tutta Como e porterà suggestioni e idee creative per il paesaggio urbano con ben cinque installazioni di giardini dislocate a Como e alcune sorprese a Cernobbio. Questo pomeriggio è stata inaugurata la sezione “OLTRE I CONFINI”,diramazione di Orticolario che dal 25 settembre al 4 ottobre 2015 sarà anche “Oltre i confini“ di Villa Erba. I progettisti che hanno curato le installazioni concorrono al Premio “Oltre i confini” realizzato in collaborazione con i Comuni di Como e Cernobbio.

oltre i confini orticolario

Dal Cortile d’onore di Palazzo Cernezzi è partita l’inaugurazione alla presenza di numerosi Rappresentanti Istituzionali. Oltre al Presidente di Orticolario Moritz Mantero, il Sindaco Mario Lucini, l’Assessore Daniela Gerosa ed Emilio Trabella, membro del comitato scientifico di Orticolario, erano presenti gli artisti che hanno curato i lavori. Il residente Mantero si è detto soddisfatto di questo coinvolgimento della città di Como “ E’ stata la risposta avuta al bando di novembre e per la seconda volta abbiamo trovato la contestualizzazione oltre Villa Erba. Per prima la casa comunale , con l’installazione di Lucia Panzetta di Mantova, un progetto che ricollega l’acqua che è anche l’elemento che contraddistingue la città di Como con il suo Lago. Questo è l’antipasto in prospettiva del grande evento che si terrà venerdì, un’edizione superlativa quella di quest’anno, che è il settimo anno. Le aspettative sono alte vi è un grandissimo interesse attorno alla manifestazione, non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Il principale sponsor della manifestazione è inglese, nello scegliere Orticolario ha dichiarato proprio di aver scelto tale manifestazione che è la più importante manifestazione di questo genere. Orticolario è anche un veicolo di comunicazione innovativo in Italia.”

Il Sindaco Lucini ha sottolineato l’importanza della manifestazione:“Orticolario sia un appuntamento importante per la città e come susciti un interesse ben oltre il nostro territorio. Per il secondo anno c’è stata la possibilità di rendersi visibile anche nella città, in luoghi che siamo abituati a vedere in altro modo, anche per valorizzare questi luoghi. E’ un esempio di compenetrazione del verde in città”. A chiudere l’assessore Gerosa:“Questo secondo anno di coinvolgimento della città abbia suscitato molta curiosità e molto riscontro sui diversi aspetti che caratterizzano le installazioni. Dalla cura del verde, al mantenimento. L’effetto e l’indotto è sicuramente positivo, il lavoro è stato molto intenso e lungo ma è stato ampiamente ripagato. Un modo anche per vivere gli ambienti cittadini diversamente.”

Stefania Ferro