Teatro Off al Nuovo di Rebbio. Giduglia, le opinioni di una clownessa

1 ottobre 2015 | 17:21
Share0
Teatro Off al Nuovo di Rebbio. Giduglia, le opinioni di una clownessa

La prima rappresentazione di Teatro Off proposto da Artificio porta al Nuovo di Rebbio Patrizia Aroldi nei panni sgargianti della clownessa Giduglia. In programma sabato 3 ottobre alle 21, lo spettacolo, di cui la Aroldi è autrice e regista, oltre che interprete, è stato selezionato da “i Visionari”, ovvero cinquanta cittadini comaschi che negli scorsi mesi hanno visto quasi trecento opere teatrali scegliendo quelle che avrebbero composto la rassegna Teatro Off. La motivazione de “i Visionari” a proposito di Giduglia parlano di “un vortice che ti trascina nell’inconscio. Uno spettacolo che ci parla singolarmente. Scoprire che nel profondo c’è qualcosa che ci accomuna tutti. Cos’è questo qualcosa? Questa volta non ce lo dice un filosofo o uno scienziato ma la clownessa con la sua saggia ingenuità”

La protagonista dello spettacolo è una clownessa in crisi esistenziale che affronta una seduta di ipnosi guidata dalla voce fuori campo di un’analista che la porta a ripercorre le tappe della sua esistenza, in un tragicomico viaggio. Giduglia è tutti e ciascuno, è un buffone del profondo, un essere smarrito dai contorni sfumati, travolto in un tragicomico viaggio. Può ridere a crepapelle e nello stesso momento piangere a crepacuore in una convulsa condensazione di contrari che riflette la spontaneità dell’essere umano.artificio the-clown-cha-u-kao

Il nome Giduglia rimanda alla vorticosa spirale assurta a simbolo della patafisica (la corrente artistica francese della fine ‘800), mentre il personaggio si ispira alla misteriosa ballerina, acrobata e clownessa “Cha-u-kao” ritratta daToulouse-Lautrec. Un personaggio coraggioso e fragile, un modello di donna libera, esagerata, androgina, fuori dagli schemi

Giduglia è un progetto dell’attrice Patrizia Aroldi che ha lavorato a stretto contatto con Danio Manfredini, maestro del teatro contemporaneo, attore e regista  vincitore di un premio UBU per l’insieme della sua attività artistica. Di lei scrivono:
Con il lirismo delle piccole cose, con l’essenzialità della mimica manuale, con un afflato che è voce interiore, Patrizia Aroldi ci ricorda l’importanza di conoscere noi stessi. Mostra che siamo meno buffi quando riusciamo a non prenderci sul serio. Che siamo liberi quando ci lasciamo sconvolgere dal potere creativo, poetico e musicale, dell’arte.


Spettacolo: Giduglia, le opinioni di una clownessa

3 ottobre 2015, ore 21:00 – Teatro Nuovo di Rebbio , Via Alfonso Lissi, 9, Como

Biglietti

INTERO € 15,00 – RIDOTTO € 13,00
Ridotti: under 25, over 65, soci coop e soci Arci (presentando tesserino)

ABBONAMENTOCINQUE SPETTACOLI: 55 euro (spettacoli “Rassegna Visionari” + “Rassegna Artificio”)

Biglietteria: Chiostrino Artificio, Piazzolo Terragni 4-Como. Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00
Prevendita: vivamente consigliata scrivendo a ticketartificio@gmail.com – 345 4502969

Il giorno dello spettacolo è possibile comprare i biglietti dalle ore 18 direttamente al Teatro Nuovo di Rebbio

artificio giduglia1