
Oggi, sabato 3 ottobre presso Teatro San Teodoro a Cantù, il Coordinamento Comasco per la Pace propone una giornata per approfondire, confrontarsi e festeggiare insieme i 10 ANNI DELLA SCUOLA DEI DIRITTI UMANI.
La Scuola dei Diritti Umani è un corso indirizzato a studenti della quarta e quinta classe degli istituti superiori della Provincia di Como. Educatori ed insegnanti volontari si impegnano da un decennio per l’approfondimento di diritti umani pace e sviluppo.
IL PROGRAMMA DELLA FESTA
15.30 ritrovo e accoglienza
16.00-18.00 workshop
DIRITTO AL CIBO: PARTECIPAZIONE AI PROCESSI PRODUTTIVI
Come rendere possibile il diritto al cibo? Parlare di diritto al cibo significa partire da un senso di consapevolezza e responsabilità che riguarda ciascuno di noi.Dai principi della sicurezza alimentare si vuole ragionare sui diritti e doveri che ci coinvolgono in modo più o meno diretto.
Lorenzo Bellù – FAO
DIRITTO ALLA CITTA’: PARTECIPAZIONE E SPAZI DI SOCIALITA’
La città vuole essere luogo di vita e socialità; insieme si vuole provare a uscire dalle logiche individualiste tentando di immaginare la città come spazio pubblico
da abitare e vivere come cittadini.
Foa Boccaccio
18.00 conclusione lavori e auguri Scuola diritti umani!
19.00 aperitivo
alle 21.00 spettacolo teatrale
“D’AMORE E ALTRE RIVOLTE” con i Mercanti di Storie
Per info e iscrizione ai workshop:
Anna 348-1489518 | Ale 338-4126999
Fabio 328-3869418 | Giacomo 347-9338630
sdu@comopace.org