Riparte la Stagione dell’Associazione Carducci con diverse proposte culturali

Riparte la Stagione dell’Associazione Carducci. Tante le proposte offerte : si spazia dai concerti ai salotti letterari, dai viaggi e visite culturali ad un ciclo sull’arte contemporanea e molto altro ancora.
Da segnalare il concerto inaugurale della stagione concertistica dedicato a Maria Terraneo Fonticoli,consigliera dell’associazione scomparsa pochi mesi fa, giovedì 22 ottobre alle ore 20.30 Led Zeppelin Suite.
Dopo il fortunato viaggio con Jimi Hendrix, Giovanni Falzone rinnova la sua esplorazione attorno all’universo rock riproponendo una ricchissima e suggestiva rilettura dei mitici Led Zeppelin con una nuova creatura: la Giovanni Falzone Contemporary Orchestra, in una lunga Suite capace di intrecciare, rileggere, trasfigurare e intercalare i primi quattro album della gloriosa band di Jimmy Page, Robert Plant, John Paul Jones e John Bonham.
Le nuove e ispirate composizioni pescano elementi costruttivi dai materiali del celebre dirigibile amalgamandoli in un patchwork che integra geniali arrangiamenti per orchestra, episodi solistici e riff originali.
Per il ciclo Salotto Letterario in biblioteca e in salone martedì 27 alle ore 18.00 ottobre incontro con il Premio Oscar Franca Squarciapino, costumista ed Ezio Frigerio,scenografo. Raccontano una vita di lavoro.
Nata a Roma, Franca Squarciapino ha lavorato come costumista in varie produzioni nazionali e internazionali, sia a teatro che al cinema che in televisione. Ha ottenuto diversi riconoscimenti nella sua carriera.Nel 1991 si aggiudicò l’ ambito Premio Oscar per il film Cyrano de Bergerac. La Squarciapino ottenne altri vari riconoscimenti nella sua carriera, fra cui il Premio Goya, il César, il BAFTA e tre Nastri d’Argento.
Ezio Frigerio, marito della Squarciapino nasce a Como, ad Erba precisamente, è uno scenografo italiano di fama mondiale. Molti i riconoscimenti ottenuti da Frigerio come, nel 1991 a Parigi il Premio Cesar per il cinema o nel 2004 il Premio Abbiati per la scenografia.
L’ingresso all’incontro è libero.
Sabato 10 ottobre alle ore 18.00 Vera Fisogni e Alda Bernasconi presentano “Il suo cane Ciao e altre storie” di Carla Porta Musa con l’ntervento di Alberto Longatti e di Gianfranco Scotti riedizione (1995-2015 Ulivo di Alda Bernasconi). Agli intervenuti una copia omaggio del libro.
L’ingresso all’incontro è libero.
Associazione Carducci
Viale Felice Cavallotti 7
22100 Como
tel. 031267365
asscarducci@libero.it