Per la prima volta dentro villa Mosino Greppi. Domenica con il FAI Como

8 ottobre 2015 | 23:24
Share0
Per la prima volta dentro villa Mosino Greppi. Domenica con il FAI Como

Domenica 11 ottobre il cancello Villa Mosino Greppi a Villa Guardia si aprirà eccezionalmente per la visita organizzata dalla delegazione FAI di Como e a rivelarsi sarà un intero territorio.
Attorno a Villa Guardia, lungo la direttrice Como-Varese, fin dal Seicento, furono costruite alcune ville, originariamente residenze di campagna di nobili famiglie comasche e milanesi. Tra queste Villa Balestrini, ora sede del Municipio, e prima tappa della gita di domenica. Il suo splendido parco è oggi cuore pulsante della vita cittadina ed è lì che avrà inizio alle 10.00 la visita guidata in compagnia del sig. Flavio Molteni.  
La visita procede con una breve passeggiata verso Villa Mosino Greppi, imponente e suggestiva residenza nobiliare costruita nel Cinquecento. Qui hanno soggiornato personaggi illustri: Napoleone, Garibaldi, il generale Cadorna e Alessandro Volta. Il giro culturale presso la Villa Mosino sarà illustrato dal conte prof. Antonio Greppi.

Ritrovo alle 10.00 al parcheggio del palazzetto comunale di Villa Guardia in via Tevere 30, per raggiungere il parco comunale di Villa Guardia (villa Balestrini). La visita si concluderà verso le 12.30. Contributo a partire da € 12. Informazioni e prenotazioni presso i punti FAI di Como o su www.faiprenotazioni.it

villa mosino greppi55
Le altre visite del FAI delegazione di Como
Sabato 14 novembre alle 15.00 a Laino, Valle Intelvi, visita alla Chiesa di San Lorenzo guidati dalla restauratrice Laura De Nardi. Sarà possibile osservare dal ponteggio l’affresco del presbiterio, raffigurante il martirio di San Lorenzo, opera settecentesca di Carlo Scotti.

Domenica 29 novembre alle 18.00 a Como “Aperi-lieder” , canzoni e romanze di grandi compositori fatte rivivere dal soprano Francesca Greppi accompagnata al piano da Hyeji Choi nella sala barocca di palazzo Lambertenghi, affrescata introno al 1620 dai fratelli Recchi. A seguire rinfresco.

Domenica 13 dicembre festa di Natale a Balbianello, Lenno, con ritrovo alle 14.30 per sorseggiare un té nel corso di una apertura strordinaria della villa, nell’insolita veste invernale.

Tutte le visite e gli appuntamenti FAI, come consueto, richiedono la prenotazione presso i punti Fai o su www.faiprenotazioni.it. Per informazioni: delegazionefai.como@fondoambiente.it