Cresce la richiesta di mutui in Lombardia, Como tra le prime città

Cresce la richiesta di mutui anche in Lombardia, Una percentuale del 51,0% nei primi nove mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, anche se il dato è leggermente inferiore della media nazionale (+58,6%). Tutte le province lombarde hanno fatto registrare un incremento nel numero delle richieste, con punte del +62,0% come nel caso della provincia di Pavia, che guida la classifica regionale. Seguono Mantova (+57,4%) e Lodi (+57,1%). A Milano, invece, l’incremento è stato del +54,3%.
Questo quanto emerge dal Barometro Crif, società specializzata in sistemi di informazioni creditizie (SIC), business information e soluzioni per la gestione del credito. In termini di importo medio richiesto, è stata la provincia di Milano ad aver fatto segnare il valore più elevato, con 139.452 Euro, seguita da Como, con 131.069 Euro, e da Varese, con 128.519 Euro. Al contrario, l’importo medio richiesto più contenuto è stato registrato nella provincia di Pavia, con 108.348 Euro (seppur in forte crescita rispetto al corrispondente periodo 2014).
Per quanto riguarda i prestitia per l’acquisto di beni e servizi (come auto, moto, elettrodomestici, prodotti di elettronica, articoli di arredamento, viaggi o palestre), sempre nel periodo gennaio-settembre dell’anno in corso, la Lombardia ha fatto segnare una crescita del +13,5%, in linea con la variazione rilevata a livello nazionale (+13,4%). In termini di importo richiesto, la media per i prestiti finalizzati in Regione è stata pari a 5.797 Euro, con il valore più elevato rilevato nella provincia di Como, con 6.647 Euro, seguita da quella di Varese, con 6.432 Euro. Milano, invece, si colloca in ultima posizione nel ranking regionale con un importo medio pari a 5.420 Euro. Relativamente al numero di richieste di prestiti personali, infine, la Lombardia nel corso dei primi 9 mesi del 2015 ha fatto registrare una crescita pari al +2,7%, superiore al +1,2% della media nazionale.