ORIENTAMENTO SCOLASTICO – A Lariofiere torna “Young”, attesi tanti studenti

12 ottobre 2015 | 11:10
Share0
ORIENTAMENTO SCOLASTICO – A Lariofiere torna “Young”, attesi tanti studenti

Lariofiere rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “Young – Orienta il tuo futuro”, il Salone dell’Orientamento scolastico, universitario e professionale dedicato a tutti i giovani della Lombardia, che attraverso l’analisi delle potenzialità, delle attitudini e delle competenze personali offre ai ragazzi opportunità formative e occupazionali.

L’obiettivo della manifestazione è quello da un lato di guidare i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado verso una scelta consapevole tra percorsi di studio liceali, tecnici, professionali e di istruzione e formazione professionale, dall’altro di mostrare ai giovani delle scuole secondarie di secondo grado e delle università il panorama dell’offerta formativa accademica unitamente alla realtà del mercato occupazionale.

L’ottava edizione, che si svolgerà nelle giornate del 15, 16 e 17 ottobre, è stata organizzata in collaborazione con gli uffici scolastici territoriali, ma anche numerosi enti, ordini professionali e realtà legate al mondo della scuola e del lavoro.

”Young aspira a consolidarsi sempre di più come un punto di riferimento importante per le nuove generazioni, nella difficile fase che vede le possibili opzioni per il futuro stagliarsi all’orizzonte e la necessità di una scelta oculata farsi pressante – dichiara Giovanni Ciceri, Presidente di Lariofiere – Gli scenari occupazionali con cui oggi i giovani si trovano a fare i conti sono meno chiari rispetto al passato, e una preparazione specialistica incentrata sulle necessità reali del mondo del lavoro diventa la carta vincente su cui puntare tutto”.

La difficile scelta di un percorso di crescita personale e attitudinale rende necessario un supporto da parte di professionisti della formazione; un’esigenza confermata dai numeri della scorsa edizione: 300 sono state le scuole in visita, oltre 2.000 gli studenti universitari interessati a tirocini, stage e proposte di apprendistato, 21.000 i visitatori totali.

Il programma del 2015 presenta oltre 200 iniziative di orientamento tra seminari, incontri e laboratori, dedicate alle attività universitarie, lavorative e professionali; le 60 presenze italiane ed estere di istituti, fondazioni, accademie, università, professioni in divisa, ordini e collegi professionali saranno a disposizione presso i singoli stand per presentazioni e incontri one-to-one.

“Quello con Young è ormai un appuntamento consolidato e costituisce un modello di attenzione che il territorio riserva agli studenti, chiamati a rispondere all’amletico quesito “cosa farò da grande?” – aggiunge Alessandro Fermi, Sottosegretario Regionale con delega all’Attuazione del Programma, alle Relazioni Internazionali e ai Rapporti Istituzionali – Evento da me fortemente voluto, nasce nel 2008 quando ricoprivo l’incarico di Assessore Provinciale alle Politiche attive del lavoro, Attività Economiche, Formazione Professionale ed Università; non posso, quindi, che essere orgoglioso dell’enorme crescita registrata ad ogni edizione, incremento che fa oggi di Young la manifestazione più importante a livello regionale per quanto concerne l’orientamento dei giovani, indiscussi protagonisti della tre giorni. La scelta scolastica, infatti, non è più solo determinata dalle attitudini personali, ma anche dagli indicatori che arrivano dal mercato del lavoro e poter disporre di un palcoscenico in cui dialogano insieme le scuole del territorio e le eccellenze industriali è per i ragazzi un’opportunità unica”. Regione Lombardia ha stanziato per quest’anno 16 mila euro.

Info:www.young.co.it