ComON-Premiati i vincitori del progetto scuole e università

Si sono tenute oggi, venerdì 16 ottobre, a Como, presso Villa del Grumello, le premiazioni degli studenti delle scuole superiori della provincia di Como e delle università di stile che hanno realizzato le opere attualmente esposte alla mostra “LAB. Vorrei un parco labirinto grande centinaia di km dal quale non si possa uscire”, presso Spazio Antonio Ratti a Como, nell’ambito di comON 2015.
Alla serata hanno partecipato anche alcuni membri del Gruppo Giovani di SMI (Sistema Moda Italia), tra i quali la presidente Alessandra Guffanti.
La giuria, composta da Desolina Suter (coordinatrice moda di Première Vision per l’Italia), Serena Brivio (giornalista), Andrea Taborelli (project leader comitato comON), Federico Colombo, Paola Moretti e Cristina Zanfrini (referenti scuole-università del territorio per il comitato di comON), ha visitato la mostra lo scorso 8 ottobre, prima dell’apertura al pubblico, e ha avuto modo di valutare le opere esposte, decidendo a quali assegnare i premi.
Ecco nel dettaglio i premiati fra gli studenti delle scuole medie superiori:
- per ISIS di Setificio Paolo Carcano di Como, Sara Molteni
- per Casnati Liceo Artistico di Como, Pamela Nunlist
- per ENAIP di Cantù, Samuel Bongiorno, Martina Franceschetti, Michele Maggioni, Martina Zappa
- per IIS Da Vinci-Ripamonti Moda di Como, Gul Tugce
Il premio alle Università di stile è invece stato assegnato al progetto della NABA – Nuova Accademia di Belle Arti Milano, e cioè a Elisa Ambrosetti (studente), Riccardo Scaburri (studente), Paolo Bazzani (docente), Colomba Leddi (Course leader), Nicoletta Morozzi (Advisory Leader), Michele Corradini (coordinatore).
All’inaugurazione della mostra era presente anche Pascaline Wilhelm, fashion director di Première Vision, che ha potuto scegliere personalmente le realizzazioni che avranno il privilegio di essere esposte alla prossima edizione del prestigioso evento, che si terrà a Parigi dal 16 al 18 febbraio 2016.
Tra i lavori delle scuole medie superiori sono stati selezionati quelli di Casnati Liceo Artistico di Como, IIS Da Vinci-Ripamonti Moda di Como e ENAIP di Cantù, mentre tra i lavori delle università di stile sono stati selezionati quelli di Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como, NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano, Istituto Marangoni, FIT in Milan – Politecnico.
La mostra “LAB. Vorrei un parco labirinto grande centinaia di Km dal quale non si possa uscire”, rimarrà aperta fino al 25 ottobre con i seguenti orari: 10.30 – 13.15 i giorni feriali, 10.30 – 18.30 il sabato, 10.30 -17.30 la domenica.
Ingresso libero. Info: www.comon-co.it