Dialogo tra la scultura e il teatro con Poggioni all’Officinacento5

16 ottobre 2015 | 22:02
Share0
Dialogo tra la scultura e il teatro con Poggioni all’Officinacento5

Intessere un dialogo in cui scultura e teatro sono coinvolti nella conduzione dialogica di un rapporto in cui le suggestioni creative ne divengono poi elemento innovativo e suggestivo.

Tutto questo sarà possibile nel  Recital Le Parole del Corpo – Il Corpo delle Parole, presso officinacento5 (v.le Lecco 105, Como), sabato17 ottobre, dalle ore 18.00.

Protagonista l’attore comasco Christian Poggioni, ( diplomatosi alla Scuola di drammaturgia del Piccolo Teatro di Milano, ha lavorato con nomi importanti del teatro, ma anche per il cinema e la fiction tivù), il quale attraverso la forza evocativa di poesie e racconti, darà vita a un sorprendente dialogo tra scultura e teatro, dove le suggestioni create dalle opere di cinque artisti si materializzeranno nelle parole di un attore.

Nel corso del recital, il pubblico è guidato tra le sculture esposte, che oltre ad essere guardate, possono essere ascoltate attraverso brani che spaziano da Aristofane a Seneca, da Shakespeare a Calderon de La Barca, da Neruda a Montale.

Diceva Orson Welles che “la recitazione è come la scultura, si tratta di eliminare il superfluo per far emergere la verità”.

Inizio Spettacolo ore 18.00 INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti

poggioni scultura2

Le Cinque Anime della Scultura. II Edizione è il quarto e ultimo appuntamento artistico di Tablinum Cultural Management per l’anno 2015 e andrà a chiudere la rassegna artistica Art in Expo. Feed the World with Art.

Questa mostra internazionale, che vedrà la presenza di quattro nostri artisti: Laurent Lafontas, Jean Philippe,Vattier, Jean Paul Lagarrigue, Mieke Van den Hoogen e Carlo Pazzaglia, ha l’intento di legarsi al tema di Expo Milano 2015, con le opere della nuova collezione.

A cura della Storica dell’Arte Elisa Larese e del Classicista Alessandro Cerioli.

Gli orari della mostra sono:

Da martedì a venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

Sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.30.

Chiuso il lunedì.