Mense scolastiche /5. Una mamma: vengano istituiti Comitati Mensa

Altro capitolo sull’inchiesta di CiaoComo sulle mense scolastiche. Oggi abbiamo voluto indagare la questione “dal di dentro”, intervistando la Sig.ra Sonia Rusconi, mamma di due bambine che frequentano la scuola primaria ma anche membro del Comitato Mensa in qualità di Rappresentante dei genitori. La proposta che lancia l’intervistata è proprio quella che in ogni istituto si crei un Comitato mensa che possa collaborare con gli organi istituzionali per migliorare il servizio mensa. Rusconi ci spiega come l’anno scorso si è recata più volte alla mensa scolastica della scuola frequentata dalle figlie per assaggiare le pietanze proposte. Ciò che ha potuto riscontrare è stata una buona qualità delle pietanze proposte, ma spesso sono proprio alcuni cibi che vengono rifiutati dai bambini come legumi, broccoletti o zucca, perché non incontrano i loro gusti alimentari.
Il rischio è che il cibo non venga consumato e la dieta proposta, nata con lo scopo di essere equilibrata e bilanciata, non lo sia per niente. L’idea quindi può essere quella di far convivere maggiormente le linee guida dell’A.S.L. con un menù più a misura di bambino. Un’altra valida proposta può essere quella di costituire Comitati Mensa in tutti gli istituti che collaborino con gli organi preposti, per monitorare il servizio e migliorare dove necessario. Relativamente alla questione schiscetta Sonia Rusconi si dice dubbiosa in quanto andrebbero valutati i problemi logistici e igienico sanitari.
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=u-q1MicdKug”]