Verde a Como: appalto triennale per un totale di quasi 2 milioni di euro

800mila metri quadri di aree verdi, un milione e 990mila euro di stanziamento, 12 servizi messi a gara, territorio e aree suddivise in 6 comparti e 9 circoscrizioni. Sono questi alcuni dei numeri che caratterizzano la nuova gara d’appalto da poco bandita dal settore Parchi e Giardini per la manutenzione ordinaria del verde pubblico di Como nel triennio 2016-2018. I servizi sono i seguenti:
SERVIZIO 1 PRONTO INTERVENTO E MONITORAGGIO DELLE AREE VERDI
SERVIZIO 2 DISERBI PAVIMENTAZIONI viali, piazzali, superfici pavimentate e inerti delle aree verdi – intervento chimico, termico, meccanico e/o manuale.
SERVIZIO 3 PULITURA POZZETTI E CADITOIE Pozzetti di raccolta acque nelle aree a verde: spurgo e sostituzione verifica di funzionalità di deflusso delle reti di drenaggio delle acque superficiali/pulizia fossati laterali.
SERVIZIO 4 MANTENIMENTO PRATI ED AREE VERDI Mantenimento prati (eventuali infestanti comprese) entro lo sviluppo di 6/15 cm. a mezzo sfalcio di tutte le superfici inerbite, compresi fossati e sponde, rifilatura dei cigli e dei marciapiedi tangenti esterni ed interni alle zone verdi, raccolta sistematica delle foglie e dei rami caduti durante tutto l’anno, smaltimento materiali di risulta, taglio polloni.
SERVIZIO 5 FIORITURE DI AIUOLE E FIORIERE Realizzazione di aiuole fiorite e fioriere, miste o monospecie, con avvicendamento stagionale. Piantagioni, scerbature, coltivazioni e reintegro del necessario.
SERVIZIO 6 TAPPEZZANTI ERBACEE ED ARBUSTIVE Coltivazione e diserbo
SERVIZIO 7 CONTENIMENTO SIEPI Potature e relative opere complementari
SERVIZIO 8 CONTENIMENTO CESPUGLI Potature e relative opere complementari
SERVIZIO 9 IMPIANTI IRRIGUI Azionamento, controllo, riparazione degli impianti e opere tecnologiche connesse impianti per aspersione e a goccia.
SERVIZIO 10 IRRIGAZIONE A MEZZO AUTOBOTTE Irrigazione a mezzo autobotte o/e allacciamenti idrici a contatore, di alberi, siepi e cespugli ovunque ubicati di recente impianto (1/3 anni dal trapianto): standard 50 litri di acqua per esemplare, per singolo intervento. Bagnatura fioriere secondo necessità.
SERVIZIO 11 MONITORAGGIO E MANUTENZIONE ORDINARIA ARREDI LUDICI Il servizio comprende il monitoraggio continuo delle aree in cui sono presenti gli arredi ludici, la manutenzione ordinaria nonché una ispezione dettagliata quadrimestrale degli stessi con compilazione della relativa scheda.
SERVIZIO 12 MANUTENZIONE DEI CIGLI STRADALI E DEI MARCIAPIEDI: Manutenzione dei cigli stradali e dei marciapiedi mediante l’eliminazione delle infestanti che spontaneamente si insediano ai margini delle stesse, con diserbo chimico e sfalcio meccanico, per il periodo da maggio a ottobre di ogni anno.
Per quanto riguarda i Comparti, nei primi quattro sono compresi tutti i giardini pubblici e le aiuole spartitraffico di proprietà comunale. Il Comparto 5 si riferisce alla manutenzione del verde annesso ai plessi scolastici e agli edifici pubblici. Il Comparto 6 comprende tutte le alberature dei viali cittadini la cui manutenzione si limita allo sfalcio dei tondelli ed all’eliminazione degli eventuali polloni. In un apposito elenco sono poi contemplate le aree di pregio come, ad esempio, piazza Cavour, i giardini a lago, piazza Vittoria, Villa Olmo. Il contratto di manutenzione ordinaria del verde avrà per oggetto la valorizzazione e lo sviluppo del patrimonio verde, garantendo condizioni di manutenzione ottimali con interventi sul territorio per attività preventive e di monitoraggio per assicurare la pubblica incolumità in relazione alla presenza di alberature, sia in caso di particolari condizioni meteorologiche sia a seguito di segnalazioni. Fra gli obblighi della ditta vi sono la redazione e la trasmissione al direttore dell’esecuzione del contratto di rapporti settimanali informativi del servizi giornalieri svolti, sulla base dei quali il Comune potrà eseguire gli adeguati controlli.