Una notte al museo con il rock psichedelico dei Plastic Made Sofa

Le sperimentazioni musicali dei Plastic Made Sofa sembrano fatte apposta per riaccendere le strane strumentazioni scientifiche nelle bacheche lungo le pareti della sala, come nel film “Una notte al museo” sabato 17 ottobre tutto prenderà vita all’interno del Museo Casartelli di Como, ultima scoperta di Leopoldo Bianchi, organizzatore di eventi convinto che per far fronte alla mancanza di location idonee in città per ospitare concerti, occorra aguzzare l’ingegno e trovare alternative
Il Museo Casartelli ospitato dall’Associazione Carducci in via Cavallotti a Como è un luogo insolito per un concerto rock, ma la bellezza dello spazio, la suggestione delle decorazioni e degli oggetti che gli ampi armadi ospitano, catturerà il pubblico, tanto quanto la #psichedelia della band bergamasca dal bizzarro nome di Plastic Made Sofa, una delle migliori attualmente in circolazione nel mondo underground italiano.
Dopo la pubblicazione di WhiningDrums, secondo album interamente autoprodotto, continua il fortunato e meritato “Whining Drums Tour” che li ha portati a esibirsi su oltre 80 palchi di tutta Italia, visti suonare nei più importanti Festival estivi della penisola ed entrare nella Mtv Rock Top 10, accanto a nomi internazionali del calibro di JackWhite, Placebo, Kasabian e BlackKeys.
Museo Casartelli [Viale Cavallotti, 5]
Inizio Live: h.21.00 [acoustic set]
Visita Guidata al Museo: dalle h.19.30
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Un brano dal loro ultimo album
(rockit) I Plastic Made Sofa nascono a Bergamo ma producono musica che potrebbe entrare tranquillamente nel charts straniere.
Con il primo album Charlie’s Bondage Club, uscito nel 2010, si affermano infatti come una delle band più internazionali del panorama musicale italiano, togliendosi la soddisfazione di suonare sul Main Stage dell’Heineken Jammin’ Festival e di partire per un tour oltre oceano nella California, tra le rocce bianche del Mojave. I due singoli Candy e Lady vengono trasmessi dalle maggiori emittenti alternative e riescono a fare breccia anche nel main stream, mentre i ragazzi portano il loro spettacolo a spasso per l’Italia, dalle serate di CLUB NME a Milano al Barbara Discolab di Catania.
Il nuovo album Whining Drums, completamente autoprodotto dalla band è uscito a Dicembre 2013, ha ricevuto lusinghe da tutte le riviste di settore, con il video del singolo Lizards On a Wire in rotazione su MTV. E’ un album dal sound maturo e ricercato, che consacra le doti compositive dei ragazzi e li scopre come produttori, rilanciando un suono bizzarro, sperimentale, accattivante, in divenire; una lunga cavalcata psichedelica che
ha il grande pregio di dare un volto moderno al desiderio di essere altrove, se non con il corpo almeno con la mente.
Buon viaggio a tutti quanti