Dedicato alle donne: WOMENinNOVATION la mostra-evento inaugurata a Cernobbio – INTERVISTA

19 ottobre 2015 | 10:29
Share0
Dedicato alle donne: WOMENinNOVATION la mostra-evento inaugurata a Cernobbio – INTERVISTA

Grande affluenza di pubblico per la serata inaugurale dell’evento WOMENinINNOVATION , che ha avuto luogo sabato sera presso la suggestiva location di Villa Bernasconi a Cernobbio. Alla presenza di numerosi rappresentanti  istituzionali, è stato apposto il sigillo di apertura della Mostra Internazionale di illustrazioni  che, fino all’8 novembre sarà presente nei saloni della villa cernobbiese.

wi10

la curatrice Elena Nuozzi, il sindaco Paolo Furgoni, l’assessore Eleonira Galli e il presidente de Il Biancospino Michele Borzatta

Una scansione di eventi collaterali faranno da accompagnamento alla Mostra, in un caleidoscopico assemblaggio di prestigiosi appuntamenti che hanno al centro “la donna”. Il Sindaco di Cernobbio Paolo Furgoni si è detto molto  soddisfatto della resa di un appuntamento “ Che avvierà anche in futuro collaborazioni con il nostro territorio ed il territorio del Ticino. Il Comune di Cernobbio crede molto in Villa Bernasconi, questa Villa è una sfida, oltre al periodo scelto per questa manifestazione che è una iniziativa di peso e di livello. “

Michele Barzatta Presidente della Società Cooperativa Sociale  Biancospino che in collaborazione con il Comune di Cernobbio ha organizzato  l’evento, si è detto molto soddisfatto della riuscita dell’evento, ed ha poi ringraziato tutte le persone che hanno reso possibile la realizzazione di questa manifestazione davvero unica nel suo genere. “ La Cooperativa ha creduto molto in questo progetto, l’arte come veicolo di promozione sociale ed in particolare il mondo dell’Illustrazione aggrega un network di professionisti. Ringrazio  tutti i partner che ci hanno sostenuto.”

Il Sindaco di Lugano Marco Borradori si è espresso così “ Questa è una location straordinaria, l’Arte e la Cultura sono veicoli straordinari per unire i popoli, sia che la pensino nello stesso modo sia che la pensino in modi differenti. Siamo tutti attori di un territorio straordinario. A Lugano abbiamo appena inaugurato un Centro di Cultura ed Arte.”

Presenti all’evento oltre a numerose rappresentanze, anche i componenti  della giuria che ha proceduto a selezionare le opere esposte e Klaas Verplancke, l’illustratore  del New York Times.

La Mostra Internazionale di illustrazioni,  è stata organizzata attraverso un bando, al quale hanno aderito illustratori di Paesi europei ed extra-europei, sul tema “Donne e Innovazione”.

L’iniziativa,  ha ricevuto diversi patrocini: Women for Expo, Regione Lombardia, Rete Nazionale CGM, ConfCooperative, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Unindustria Como, Camera di Commercio di Como, Comitato per l’imprenditoria femminile di Como, Fondazione Alessandro Volta, Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.

Un’occasione davvero speciale , che assembla in un unicum vari elementi portanti che declinano il tema della femminilità, intercettandone l’essenza che ne è identità e le sue estrensecazioni che attraverso sfumature universali rendono la creatività e la capacità di innovazione un mezzo attraverso cui attuare quel cambiamento nella società odierna.

Utile a tutte le donne WOMENinNOVATION è come un pratico ed organizzatissimo case che contiene una mostra internazionale di illustrazioni, un ricco carnet di incontri per approfondire il binomio “Donna Innovazione”, laboratori, spettacoli e occasioni conviviali, oltre ad un coinvolgimento diretto nei  contenuti attraverso i social. Il sito ufficiale www.weinnovation.info è ricco di informazioni e spunti così come la pagina Facebook 

INTERVISTA A MICHELE BORZATTA

Il primo appuntamento di WOMENinNOVATION sarà venerdì 23 Ottobre ore 18:30
Incontro organizzato insieme a GGDTi.iT per scoprire il legame tra donne, arte e innovazione attraverso la presentazione di diverse case histories

  • Manuela Aguzzi autrice e istruttrice degli Astronauti presso l’Agenzia Spaziale Europea
    “UMA la chiocciola in orbita: Vivere e lavorare in microgravità con UMA”
  • Anna Luigia De Simone ricercatrice Dipartimento di Arti e Media, Università IULM
    “L’arte delle donne. Identità, ruoli, poteri delle voci oiù significative del nostro tempo”
  • Andrea Mariconti Artista
    “UMA la chiocciola in orbita: Pittura e illustrazione per l’infanzia. La percezione dello spazio”
  • Emanuele Pezzotta Architetto creatore del progetto FuoriSalmone
    “FuoriSalmone e il Design controcorrente in rosa”
  • Deodato Salafia Curatore e Gallerista
    “Warhol inedito: le prime sperimentazioni digitali con Amiga”
  • Emanuela Vita sociologa e designer di servizi
  • Edoardo Montenegro co-founder TwLetteratura
    “La città delle donne e TwLetteratura: creatività, partecipazione, innovazione”
  • Patrizia Zerbi editore e direttore editoriale di Carthusia
    “UMA la chiocciola in orbita: Una sorprendente avventura con Samantha Cristoforetti dedicata alle bambine e ai bambini curiosi”

Modera la serata Cristina Giotto Boggia
Relationship and Event Manager – ated – ICT Torino

Segue aperitivo e intrattenimento musicale, curato dalla musicista Barbara Busana – al pianoforte Nicole Gemignani – Federico Gemignani

wi14Inoltre nella giornata di  lunedì 19 ottobre  nell’ambito dell’iniziativa COMO CERNOBBIO A/R, il Teatro Sociale di Como ed il Comune di Cernobbio insieme, hanno posto in essere degli incontri aperti al pubblico legati alla Stagione Notte del Teatro Sociale. Per l’appunto il primo appuntamento sarà lunedì 19 ottobre alle 18.30, in collaborazione con ARTIFICIO, Centro Culturale Urbano Diffuso, con la  presentazione “animata” dello spettacolo IL MATRIMONIO, che andrà in scena al Sociale giovedì 22 ottobre alle 20.30. Al termine della presentazione, per restare in tema nuziale, verrà offerta una degustazione di confetti.

Stefania Ferro