Menaggio: con “zerocoda” gli esami del sangue si prenotano online

All’Ospedale “Erba – Renaldi” di Menaggio gli esami del sangue si prenotano online. Attivo anche per il punto prelievi del presidio di via Casartelli il servizio gratuito che consentirà agli utenti della struttura di scegliere data e orario del prelievo e di risparmiare tempo riducendo l’attesa per l’accettazione allo sportello e per il prelievo con la modalità ordinaria a pochi minuti.
Questa nuova tecnologia, utilizzata nel Poliambulatorio di Olgiate Comasco dal 16 ottobre e in quello di via Napoleona a Como dalla metà di luglio, è accessibile tramite il sito internet dell’Azienda Ospedaliera www.hsacomo.org da computer, smartphone e tablet.
La registrazione
Quando si accede per la prima volta dalla home page del sito aziendale a “Zerocoda”, si deve scegliere la sede di effettuazione del prelievo e poi il giorno e l’orario dell’appuntamento (per l’ospedale di Menaggio dalle 8 alle 9.30, dal lunedì al venerdì) nell’arco dei dieci giorni lavorativi successivi. Poi, ci si deve registrare al sistema indicando nome e cognome, codice fiscale, indirizzo e-mail e numero di cellulare. Eseguito questo step, l’utente riceverà una mail di conferma della registrazione con il numero di prenotazione, da controllare sul tabellone al Centro prelievi, e un’altra mail contenente le credenziali – username e password – per le prenotazioni successive.
Gli utenti della struttura di Menaggio avranno a disposizione, per il momento, 7 “posti” di prenotazione al giorno, uno ogni 15 minuti, e un accodamento dedicato per i prelievi ematici eventualmente anche abbinati alla consegna di campioni di materiale biologico.
Chi si è già iscritto al sistema per via Napoleona o Olgiate Comasco non deve effettuare una nuova registrazione.
Istruzioni per l’uso
Una volta effettuata la prenotazione, è raccomandabile arrivare in sede 5 minuti prima dell’appuntamento portando la stampa della mail o l’sms indicanti il numero di prenotazione, l’impegnativa del medico curante, la tessera sanitaria ed eventuali esenzioni.
Nel caso il paziente non si presenti o arrivi in ritardo la sua prenotazione verrà cancellata automaticamente dal sistema. Potrà comunque accedere alla prestazione ritirando il numero dal totem della sala d’attesa e seguendo la procedura ordinaria. E’ possibile anche la disdettadell’appuntamento tramite il link indicato nella mail di conferma.
L’utente registrato a “Zerocoda” potrà effettuare prenotazioni per sé e per i suoi familiari o conoscenti. Ciò che conta per poi effettuare la prestazione è infatti il solo numero di prenotazione indicato nella mail o nell’sms.
“Con l’attivazione di Zerocoda anche all’ospedale di Menaggio – dichiara il direttore generale dell’Ao Sant’Anna Marco Onofri –, l’Azienda continua a implementare nuove tecnologie per migliorare l’accesso dei cittadini ai servizi ospedalieri. Ora anche all’Erba – Renaldi gli utenti potranno pianificare i loro esami, prenotando lo slot nell’orario che preferiscono, e risparmiare tempo senza dover fare lunghe attese. Inoltre, una volta a regime, ‘Zerocoda’ consentirà di distribuire in maniera ordinata gli utenti nei tempi di apertura dei punti prelievo, evitando conseguentemente momenti di sovraffollamento in sala d’attesa”.