BILANCIO OK – Rianimazione cardiopolmonare: più di mille a lezione

Oltre mille persone a lezione di manovre salvavita. E’ il bilancio di “Viva!” – La settimana della Rianimazione Cardiopolmonare, organizzata sul territorio comasco dal Sant’Anna con il patrocinio di Areu – 118 dal 12 al 17 ottobre e promossa a livello nazionale dall’Italian Resuscitation Council (Irc).
Alunni, insegnanti, genitori, nonni, sportivi, in totale 1.140 persone, sono stati formati in alcune scuole medie e superiori e in ospedale dagli istruttori Blsd (Basic Life Support – Defibrillation), esperti in rianimazione dell’adulto, del Centro Irc dell’azienda ospedaliera su come intervenire, con l’utilizzo di manichini, in caso di arresto cardiaco anche se non si ha una preparazione sanitaria specifica. Al Sant’Anna, il 12 ottobre, è stato possibile imparare anche le manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini in caso di ingestione di un corpo estraneo.
L’iniziativa ha come obiettivo diffondere la cultura dell’emergenza urgenza nelle scuole, nei luoghi di aggregazione, nelle famiglie per insegnare come praticare subito il massaggio cardiaco esterno in caso di arresto e la defibrillazione precoce in attesa dei soccorsi, azioni che potrebbero contribuire a evitare molti decessi.