Teatro Off di Artificio al Teatro Sociale: “Il Matrimonio”, sarà amore per sempre?

21 ottobre 2015 | 10:59
Share0
Teatro Off di Artificio al Teatro Sociale: “Il Matrimonio”, sarà amore per sempre?

Domani sera, giovedì 22 ottobre,  alle  ore 20:30 la Compagnia Cantieri Teatrali Koreja porterà in scena  al Teatro Sociale di Como la commedia  “Il matrimonio” di Nikolaj Vasil’evič Gogol’ regia e adattamento Salvatore Tramacere, Produzione Cantieri Teatrali Koreja, Lecce. E’ lo spettacolo.promosso in collaborazione con Artificio, che inaugura la rassegna CTL.

La finzione dell’amore eterno, un’utopia che tutti cerchiamo? Il Matrimonio svela, ironicamente, le ossessioni che si celano dietro la scelta di un amore per sempre. E quando pensi di aver compreso tutto, c’è sempre un colpo di scena che ribalta la situazione. E sorridi. E ti arrabbi. E rifletti.

il matrimonio3

La commedia in due atti composta da Gogol poco meno di due secoli fa, torna in teatro con i suoi personaggi divertenti, quasi buffi. Personaggi catapultati ai nostri giorni che nascondono inquietudini e abissi di solitudine. Al centro di questa rilettura del testo, ancora una volta, l’uomo e i suoi conflitti visti attraverso uno schermo: sembra di assistere ad una trasmissione televisiva dove uomini e donne cercano l’intimità grazie a un sensale mediatico e proprio come in una trasmissione televisiva dove tutto è finto, costruito alla perfezione, si confrontano a botte di colpi di scena e lasciano spazio alla spettacolarizzazione del pianto e della tragedia che diventa la vera protagonista.

Un’esperienza assurda, più che uno spettacolo teatrale. Ridere attraverso Gogol’. E solo una compagnia, fra le più prestigiose nel campo della sperimentazione, Cantieri Koreja, si sarebbe potuta cimentare con un classico, assolutamente drammatico, si tratta pure di letteratura romantica, come “Il matrimonio” di Nikolaj Vasilevic Gogol’, e rinverdirne il suo carattere di stupore e meraviglia.

il matrimonio5

Lo spettacolo di Cantieri Teatrali Koreja si cala nella finzione televisiva della società dello spettacolo. Il testo dell’ottocento di Gogol è ambientato in plastici televisivi, in un interno noir quasi steampunk, un po’ circo un po’ salotto dove i personaggi diventano esemplari umani. Un abito a pois e una parrucca. Il bianco. Il rosso. Il nero. In questa attualizzazione divertente, consapevole e intelligente del testo di Gogol tutto trova uno spazio: l’amore, il matrimonio, la salvezza. L’opera diventa un format televisivo: quattro pretendenti per una donna da maritare. E’ un tourbillon di canzoni (con musicisti dal vivo), colori, luci, coreografie, movimenti rapidi, monologhi di candidatura, litigi grotteschi e, ancora, uscite ed entrate continue dalla scena alla sala, dal testo alla tv contemporanea.

Una messa in scena divertente che non manca di chiamare in causa lo spettatore!

il matrimonio

Lo Spettacolo rientra  ne la Selezione Visionari – Vincitore del bando Visionari nell’ambito di Teatro Off Artificio, e la particolarità è che sarà in lingua italiana con sovratitoli in inglese.

Teatro CTL

giovedì, 22 ottobre – ore 20.30

Il MATRIMONIO

tratto da Il Matrimonio di Nikolaj Vasil’evič Gogol’

Idea e progettoSalvatore Tramacere, Lucio Diana

Adattamento e regiaSalvatore Tramacere

con Ivan Banderblog, Francesco Cortese, Giovanni De Monte, Carlo Durante,

Erika Grillo, Anna Chiara Ingrosso, Emanuela Pisicchio, Fabio Zullino

Aiuto regiaGiovanni De Monte

Scenografia e luciLucio Diana

Produzione Cantieri Teatrali Koreja, Lecce

Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su www.teatrosocialecomo.it

Prezzo 20€ + prevendita