Wine&Food Style 2015: cibo, vino e libri in mostra a Villa Erba

L’eccellenza italiana, la cucina, in mostra a Villa Erba. Aperta oggi la tre giorni “Wine&Food Style”, rassegna dedicata ai cibi e ai vini, punta di diamante per antonomasia della cultura nostrana. Nella location cernobbiese, i visitatori avranno la possibilità di assaggiare le specialità gastronomiche di tutte le regioni d’Italia, oltre a qualche outsider straniero, tra cui uno stand di mostarde artigianali dal Canton Ticino e, decisamente più esotica, una selezione di vini neozelandesi.
Tra prodotti bio e prelibatezze fatte in casa ci sarà la possibilità di assistere a diversi eventi: showcooking, mostre dedicate alla cucina, degustazioni di vino e formaggi saranno disponibili nell’arco di tutto il weekend permettendo agli appassionati di apprendere qualche trucco del mestiere.
Ci sarà spazio anche per la letteratura, con il ciclo di presentazionI “Libri da gustare” organizzati da Parolario in collaborazione con Feltrinelli. Questo il programma degli incontri:
Sabato 31 ottobre, ore 12
La memoria del gusto di Laura Bolgeri (Cinquesensi Editore). Dialoga con Giacomo Mojoli
Sarà l’opinionista Giacomo Mojoli, indagatore attento alla cultura gastronomica italiana e mondiale, a introdurre il lavoro di Laura Bolgeri, che ha raccolto in volume una cinquantina di “conversazioni sull’impronta del cibo” che avuto nel corso della sua carriera di autrice e regista.
Sabato 31 ottobre, ore 15
Food jar… tutto in un barattolo di Ilaria Mazzarotta (Gribaudo Editore). Dialoga con Francesca Guido
Un volume ricco di idee originali, dedicato a chi cerca soluzioni cool per risparmiare e sorprendere.
Sabato 31 ottobre, ore 17
Como e Lecco in cucina. Ricette tradizionali del Lago e della Brianza di Rossano Nistri (Alessandro Dominioni Editore)
Le ricette trascritte in questo libro rappresentano la tradizione (meglio, le tradizioni) della terra lariana, della Brianza e della fascia prealpina.
Domenica 1 novembre, ore 11
Che cavolo mangio? di Sarah Tibs (Ed. Tecniche Nuove). Dialoga con Alessio Brunialti
Ironico e diretto, questo libro è creato pensando che mettersi a tavola debba restare un piacere sempre, per il palato e per lo spirito.
Per curiosità, informazioni e programma del Wine&Food Style: www.winefoodstyle.com