Inverigo: un monologo in biblioteca da “Diario di un parroco di campagna”

3 novembre 2015 | 18:54
Share0
Inverigo: un monologo in biblioteca da “Diario di un parroco di campagna”

Ivano Gobbato, già protagonista di incontri letterari in molti luoghi di cultura della Brianza, è ormai un ospite fisso presso la biblioteca comunale di Inverigo e, venerdì 6 ottobre, tornerà per il monologo SONO IO STESSO LA NOTTE  basato su “Diario di un curato di campagna” libro del 1936 di  Georges Bernanos.

La trama è semplice: un giovane prete viene ordinato parroco della piccola diocesi di Ambricourt.
Egli confida al suo diario il peso che gli opprime il cuore: è un curato sensibile, e attento ai dolori del prossimo, ma avverte nella sua comunità una volgarità e un’indifferenza imperanti. Solo nella redazione del suo diario, che poco a poco diviene per lui un rituale dal valore quasi catartico, riesce a pervenire a una più limpida coscienza di sé stesso.

Alcuni libri dolenti, ben pochi, non sono affatto libri tristi – dice Gobbato che dal romanzo di Bernanos ha preso ispirazione per “Sono io stesso la notte” “Dio tace”, arriva a dire il giovane parroco del piccolo villaggio di Ambricourt, eppure quel Dio è sempre cercato, sempre atteso, come fosse dietro l’angolo in attesa di irrompere in un presente di sconfinata solitudine.
E alcuni libri scritti decenni fa (altrettanto pochi) riescono a essere contemporanei in una maniera quasi inspiegabile: quanto sembra un frammento dell’oggi quella parrocchia “divorata dalla noia” dell’opaco mondo “perbene”.
Un libro che si muove tra “il silenzio e la notte”, in cui persino i preti dicono “Dio ci scampi dai santi”.

gobbato

Appuntamento venerdì 6 novembre alle 21 presso la Biblioteca Comunale di Inverigo in frazione Villa Romanò Via Carlo Bianchi telefono 031.605200. Ingresso gratuito