Presenze, spaesamenti, trasfigurazioni de “L’UOMO NEL PAESAGGIO” in mostra a Como

3 novembre 2015 | 11:50
Share0
Presenze, spaesamenti, trasfigurazioni de “L’UOMO NEL PAESAGGIO” in mostra a Como

Fino al 22 novembre San Pietro in Atrio in via Odescalchi a Como ospita la mostra fotografica L’UOMO NEL PAESAGGIO. La mostra nasce dall’omonimo libro pubblicato da Carlo Pozzoni Fotoeditore nel luglio 2015. L’esposizione riprende e amplia i temi del volume: il rapporto tra la visione del paesaggio occidentale e quella orientale (specificatamente cinese); la trasformazione del paesaggio in era postindustriale; il senso di straniamento provato dall’uomo postmoderno all’interno della natura.

Ingresso è libero gli orari di apertura sono da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Catalogo: Carlo Pozzoni Editore 64pp, €14.50

L’UOMO NEL PAESAGGIO in collaborazione con LAKE COMO FILM FESTIVAL

Nella gallery un assaggio delle opere in mostra

Dagli ultimi due decenni a questa parte, in un ambito trasversale alle diverse arti, sta imperversando una sorta di revival paesaggistico che è il riflesso di un mutamento epocale. In un’era post-industriale, riqualificazione degli spazi urbani, crescente mobilità turistica e nuovi insediamenti abitativi hanno messo in crisi la tradizionale opposizione tra naturale e artificiale. Il paesaggio nell’era postmoderna diviene così un ibrido tra natura e artificio.
Le opere presenti in questa esposizione indagano con forme e sensibilità anche molto diverse la sensazione di spaesamento che deriva da questa mutazione storica.
Dal rifiuto quasi sacrale della rappresentazione paesaggistica all’enfasi sul rapporto dell’uomo con la città, ciascun artista affronta lo stesso tema, L’uomo nel paesaggio, con una prospettiva originale, spesso ironica e comunque sempre straniante.

Roberto Borghi

uomo nel paesaggio 4