I “Bottoni” di Elisa sconfiggono la malattia, perché lottare è già vincere – INTERVISTA

5 novembre 2015 | 14:21
Share0
I “Bottoni” di Elisa sconfiggono la malattia, perché lottare è già vincere – INTERVISTA

“Questa è la storia di “Bottoni” e del loro mestiere: unire due o più lembi di stoffa e illuminarne la trama”. Così inizia il monologo di e con Elisa Salvaterra, che andrà in scena sabato 7 novembre alle ore 20,30 presso la Sala Polifunzionale di San Fermo della Battaglia in via Lancini. “Bottoni” è la storia autobiografica di Elisa Salvaterra, che in scena narra : ” 17 giugno 2013 ore 19.02: ho il cancro. Io alla morte non ci ho mai pensato, perché sono giovane”

Elisa Salvaterra racconta ai microfoni di CiaoComo che “L’idea di “Bottoni” nasce a Roma. Dopo il tumore avevo voglia di staccare da tutto, anche dalla mia terra. Questo monologo teatrale vuole essere una lettura della vita e della malattia, che è una grossa avventura da affrontare, ma questo va fatto con lo spirito giusto. E’ tutto tragico, ma tutto ciò che è tragico è anche comico, ma in fondo sinonimo di vero” racconta Elisa Salvaterra, che prosegue “la felicità come occasione per la cura di sé sta a significare che nella battaglia contro la malattia non importa chi vince, perché la vittoria è già insita nel combattere”. Un messaggio di speranza, quello di Elisa, e di voglia di vivere. “Bottoni è la mia storia, la più cara, perché per poterla raccontare bisogna essere vivi, e io lo sono! Anzi, ora che posso raccontarla, credo che non morirò mai più! 

Accanto alla Salvaterra ci saranno tre musicisti comaschi: Paolo Camporini (chitarra), Samuele Dotti (pianoforte digitale) e Francesca Sgarbossa (percussioni).

Allo spettacolo seguirà un incontro con quattro ospiti che aiuteranno, con la loro competenza, a comprendere maggiormente questo tema: Monica Giordano, responsabile reparto di oncologia presso ospedale Sant’Anna, San Fermo della Battaglia; Pierluigia Verga psico-oncologa dell’Associazione “Tullio Cairoli”; Roberto Mondina medico ginecologo e psicoterapeuta; Teresio Barbaro sacerdote e studioso del pensiero agostiniano. Modera l’incontro Elena Salvaterra, bioeticista, ricercatrice.

Costo del biglietto 10 Euro, acquistabile alla biglietteria la sera dell’evento.

L’intero incasso verrà devoluto all’associazione Centro di Riferimento Oncologico “Tullio Cairoli” onlus

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=bOf9ThZbbpA”]

“BOTTONI – La felicità come occasione per la cura di sé”

di e con Elisa Salvaterra

regia di Lorena Nocera

Sabato 7 novembre ore 20.30

Sala Polifunzionale di San Fermo della Battaglia, via Lancini

Ivana Rusconi

Questa mattina Elisa Salvaterra è stata ospite a CiaoComo Radio. Ecco l’intervista