Fragilità nutrizionale: venerdì un incontro in memoria di Vanotti (A COMO)

9 novembre 2015 | 15:38
Share0
Fragilità nutrizionale: venerdì un incontro in memoria di Vanotti (A COMO)

Ad avviare a Como un lavoro di prevenzione sulla fragilità nutrizionale e di rete per coinvolgere tutti i soggetti che si occupano di anziani, era stato lo scorso febbraio il dottor Alfredo Vanotti, docente di Dietologia all’Università Bicocca e Statale di Milano. In memoria di Vanotti, scomparso improvvisamente in aprile, il progetto di Como sulla fragilità nutrizionale ha proseguito il suo cammino e venerdì 13 novembre alle ore 20.30 sarà presentato alla città in Biblioteca.

“Abbiamo perso il principale promotore di questa iniziativa – ricorda l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Como, Bruno Magatti – Forti dei suoi insegnamenti e del suo ricordo, metteremo ancor più passione ed energia in questa nuova sfida. La salute dell’anziano è legata anche a ciò che mangia, a come si nutre ed è importante accendere una luce su questo tema”.

Alla serata di venerdì interverranno, insieme alle autorità, Gianluigi Spata presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Como. Tra i relatori figurano Fabio Gabrielli, preside dell’Università Lu.de.S. di Lugano che interverrà sul tema “La fragilità del desiderio: uno sguardo antropologico”, Andrea Mascaretti presidente del Salone Cibo Sicuro Società Umanitaria di Milano parlerà di “L’eredità di Expo 2015”, Amina Ciampella presidente dell’associazione Cultural Frame of Food, past president Otall, presenterà l’associazione “Cultural Frame of Food: Storia di un sogno”, Giovanni Ferrari presidente di ComoCuore “Como in prima linea per la prevenzione”, Palmiro Boni dell’associazione Amici Casa della carità e Miriam Magri dell’associazione degli infermieri IPASVI chiuderanno con il “Progetto fragilità nutrizionale: l’esperienza di Milano e Monza”. Seguirà una tavola rotonda centrata sul progetto di Como e coordinata da Guido Frigerio vicepresidente della Consulta Anziani del Comune di Como con gli interventi di Gianfranco Garganigo AUSER Como, Alberto Agudio ANTEAS Como, Roberto Cattaneo ADA Como e Alessandra Freda dietista.

L’incontro sarà preceduto alle ore 20 da un buffet, offerto da Camst. La stessa Camst ha sponsorizzato la stampa di un opuscolo realizzato dal dottor Vanotti e dalla dottoressa Alessandra Freda “Prendersi cura delle persone fragili a tavola. Indicazioni alimentari per prevenire e trattare la fragilità nutrizionale” che sarà distribuito, gratuitamente. Come suddividere i pasti nell’arco della giornata, quali cibi preferire, i consumi settimanali di carne, pesce, verdure, affettati, formaggi e uova, l’importanza di bere (ogni giorno un litro e mezzo/due litri) e ancora utili consigli rispetto ai condimenti, al consumo di zuccheri, sono alcune delle preziose indicazioni presentate.