
Lo storico importante alpeggio Terz’Alpe, di proprietà di Regione Lombardia e gestito da ERSAF, che comprende anche un’avviata struttura agrituristica ed è collocato nella Foresta Regionale Corni di Canzo in comune di Canzo, cerca un concessionario.
Gli obiettivi individuati dal Consiglio di Amministrazione ERSAF per questa concessione, e sulla base dei quali verranno valutate le proposte, sono la monticazione integrata di bovini e ovi-caprini da latte possibilmente di razze oggetto di tutela; il mantenimento e sviluppo delle produzioni lattiero-casearie tradizionali; lo sviluppo di attività agri-turistiche e di educazione ambientale, anche in collaborazione e sinergia con il Centro di Educazione ambientale di Prim’Alpe e con le realtà associative territoriali; l’apertura continuativa della struttura agrituristica oltre il periodo aprile ottobre; la valorizzazione dell’imprenditoria giovanile.
L’alpe, posto a circa 800 m di quota, interessa una superficie complessiva di ha 7,7 circa; il carico ottimale previsto in relazione alle risorse pascolive disponibili è di 9 UBA (Unità di Bestiame Adulto)
Il fabbricato principale è destinato ad agriturismo, con cucina, sale da pranzo, servizi e alloggi per il pernottamento. Nel medesimo fabbricato è presente il locale per la lavorazione del latte e la stagionatura. Adiacente all’agriturismo, la stalla e il fienile.
La zona è ricca di attrattive. Si trovano nei dintorni i Corni di Canzo, la Riserva naturale Malascarpa, l’eremo di San Miro al Monte. Sono stati attrezzati un sentiero geologico e il percorso “Lo spirito del bosco”; a Prim’Alpe spazio museale, sentiero botanico e percorso di orientering.
La durata della concessione è di sei anni, rinnovabili per uguale periodo. La base economica di riferimento è di € 15.000 è richiesta la presentazione di un progetto di gestione.
La scadenza delle domande è il 31 dicembre 2015. Tutte le informazioni e il bando di gara sono reperibili a questo link: www.ersaf.lombardia.it/servizi/bandi/bandi_dettaglio.aspx?ID=2968