Il neorealismo giapponese di Isao Takahata ne “La tomba delle lucciole” allo Spazio Gloria

10 novembre 2015 | 07:48
Share0
Il neorealismo giapponese di Isao Takahata ne “La tomba delle lucciole” allo Spazio Gloria

E’ un evento speciale in tutta Italia e per Como allo Spazio Gloria di via Varesina: solo il 10 e l’11 novembre al cinema il film d’animazione “La tomba delle lucciole”, capolavoro del maestro Isao Takahata regista, tra gli altri, di “La storia della principessa splendente”. Takahata , considerato il papà di Heidi e Anna dai capelli rossi, è, insieme a Hayao Miyazaki (“Ponyo sulla scogliera” e “Si alza il vento”), il fondatore dello Studio Ghibli i cui  anime sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, e hanno contribuito alla diffusione e rivalutazione di questo genere al di fuori del Giappone e della cerchia di appassionati.

spaziogloria tomba lucciole2

La tomba delle lucciole (Hotaru no Haka), è tra i film più importanti dello Studio Ghibli. Tratto dal romanzo autobiografico di Nosaka Akiyuki, racconta gli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale vissuti dai civili giapponesi.
La sera del 21 settembre 1945 Seita, un giovane ragazzo, muore di stenti nella stazione ferroviaria di Kobe, in Giappone. Nelle sue mani tiene solo una scatola di latta che contiene dei frammenti di ossa appartenenti alla sua sorellina Setsuko. Quando i passanti gettano via la scatola, appare il fantasma della bambina e subito dopo quello del ragazzo. Ha inizio così un lungo flashback che racconta la loro storia, cominciata nel giugno di quello stesso anno, durante il bombardamento di Kobe da parte degli Americani.

Uscito nelle sale cinematografiche giapponesi nel 1988, “La tomba delle lucciole” è un anime diverso da tutti gli altri: tragico, commovente, ma proprio per questo indimenticabile.Una storia che va dritta al cuore. «La vita degli uomini, in questo periodo storico, è destinata a durare quanto la vita di una lucciola»:il 10 e 11 Novembre al cinema ricorda questa frase, prima di scoprire che per capire la realtà a volte basta vederla disegnata in tutta la sua crudezza.

SPAZIO GLORIA VIA VARESINA, 72 COMO

PROIEZIONI:
MARTEDI’ 10 E MERCOLEDI’ 11 NOVEMBRE ORE 21

Imgresso riservato ai soci Arci
Intero 7€ – ridotto 5€

spaziogloria tomba lucciole1