Incontri ANCE: idee e riflessioni sulla cultura come fattore di sviluppo. Intervengono Cappellini e Albertoni

10 novembre 2015 | 12:22
Share0
Incontri ANCE: idee e riflessioni sulla cultura come fattore di sviluppo. Intervengono Cappellini e Albertoni

Riflessioni e idee su quanto fatto e quanto  può fare la cultura per la crescita del territorio, ne parleranno il 12 novembre  l’Assessore di Regione Lombardia Cristina Cappellini e Ettore Adalberto Albertoni che ha guidato il dicastero della Cultura lombarda dal 2000 al 2006. Il contesto è quello degli incontri organizzati per festeggiare i 60 anni di ANCE, associazione dei costruttori edili comaschi. L’ associazione ha da sempre ruolo da protagonista nello sviluppo economico, civile e sociale del  territorio comasco. Il vasto patrimonio di bellezze naturali insieme a quello del paesaggio costruito è costante fonte di ispirazione e la sua tutela è determinante guida dei costruttori edili, ecco perchè è opportuno portare all’attenzione degli  iscritti all’ANCE e dei cittadini l’azione che la Regione Lombardia esercita nella valorizzazione dell’equilibrio, dell’armonia e delle bellezze insite nel nostro vastissimo patrimonio ambientale, monumentale e artistico – sia esso civile che privato o religioso – mediante un’azione di governo mirata a riqualificare dai singoli edifici fin anche interi comparti urbanistici. Questi interventi sono stati inquadrati nel “Modello di sviluppo per i Beni, i Servizi e le Attività Culturali” che l’Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie, con la partecipazione aperta a tutti i cittadini ha sviluppato attraverso forme di partenariato pubblico e/o privato e tramite “Tavoli territoriali di confronto”, “Accordi di Programma” e “Accordi Quadro di Sviluppo Territoriale”.

Di questo si parlerà nel corso dell’incontro pubblico di giovedì, ore 18.00, presso il Salone Convegni di ANCE Como – Via Briantea n. 6 a Como. Moderatore dell’incontro sarà Diego Minonzio, Direttore del Quotidiano “La Provincia”. Ingresso libero, per motivi organizzativi è opportuno confermare l’adesione via mail: info@ancecomo.it