Il Gloria chiede aiuto ai comaschi: raccolta fondi e dialogo con il comune non sono bastati

Non sono finiti i problemi per lo Spazio Gloria, o Cinema Gloria come molti lo chiamano ancora. Da diversi anni, ormai, il circolo ARCI Xanadu che gestisce la struttura si trova ad affrontare difficoltà finanziarie che mettono a rischio l’apertura della sede di via Varesina Servono trentamila euro per sistemare una volta per tutte lo stabile come imposto dal Comune di Como e ottenere l’agibilità completa. Da anni si susseguono raccolte fondi per riuscire a salvare uno dei pochi spazi in città dove la cultura circola libera, ma le iniziative messe in atto sino ad ora non hanno fruttato quanto sperato come ha spiegato il direttivo in una lettera ai socie del circolo.
La mobilitazione per la raccolta fondi cominciata con l’iniziativa “Asta (la victoria siempre)”, che prevedeva aste per oggetti di collezionismo, aveva portato a una tranquillità temporanea, che ha permesso di iniziare le trattative con il Comune e con un nuovo istituto bancario. Tranquillità però effimera, dal momento che solo pochi mesi dopo, il Comune ha imposto al circolo nuovi lavori che serviranno per adeguare alle norme di sicurezza la sala proiezioni.
L’obiettivo è di dieci-dodicimila euro dunque, che ARCI Xanadù si augura di reperire attraverso il coinvolgimento dei cittadini di Como, ai quali il circolo offre la sua programmazione di qualità, caratterizzata da una grande varietà di iniziative.
Sono due le risorse che saranno messe in atto per mettere un po’ di contante nelle casse asciutte del Circolo: la prima è la classica lotteria annuale. Dal 6 Gennaio, con due euro sarà possibile assicurarsi un biglietto, quindici i premi previsti. La speranza è però che siano gli stessi acquirenti dei biglietti a farsi promotori tra i loro amici e conoscenti.
La seconda è invece una novità assoluta: il Rosso Xanadù. Il vino, fornito dalla Cooperativa Valli Unite, è 100% biologico, ed è in fase di imbottigliamento per poi essere presentato durante un aperitivo ad hoc, allo Spazio Gloria. “L’obiettivo è duplice” afferma Enzo D’Antuono, presidente di Arci Xanadù “Da un lato il reperire i fondi per aggiustamenti di carpenteria e per concludere la riparazione del tetto, dall’altro il coinvolgere sempre maggiormente i comaschi, che saranno poi gli unici che dovremo ringraziare per la realizzazione dei lavori.”
Da anni noi di CiaoComo collaboriamo con il Circolo Arci Xanadù e l’invito che facciamo è rivolto ai NON SOCI, a tutti i comaschi che si lamentano perchè in città non si fa mai nulla. Dentro lo Spazio Gloria “succedono cose” quasi tutti i giorni: proiezioni, concerti, esposizioni, dibattiti, incontri, feste. Se non ci credete ENTRATE A DARE UN’OCCHIATA VOI STESSI, magari in occasione della prima a Como di ‘STAR WARS – IL RISVEGLIO DELLA FORZA’ il prossimo 16 dicembre. Orgogliosamente monosala lo Spazio Gloria è l’unica sala cinematografica ancora attiva nel territorio cittadino e, già solo per questo, merita un piccolo aiuto.
«Teniamo duro la lettera ai inviata ai soci e alle socie del il circolo Arci Xanadù
Dopo la mobilitazione di questa primavera per scongiurare il rischio di chiusura dello Spazio Gloria minacciata dagli enti di controllo, e dopo l’esito, ben al di sotto delle aspettative, delle due aste realizzate (circa 3000 euro totali) come raccolta fondi, avevamo deciso di mettere in sordina la questione per tornare nel momento in cui avremmo almeno intravisto la svolta. Purtroppo siamo costretti a tornare sull’argomento non per dirvi che abbiamo risolto ma per dirvi che siamo di nuovo punto e a capo! In questi mesi ci siamo dedicati alla ricerca di finanziamenti presso enti pubblici e istituti di credito; così abbiamo avanzato formalmente la proposta di convenzione all’amministrazione del Comune Como e abbiamo aperto una trattativa con una nuova banca. Speravamo di tornare da voi con “la buona notizia” invece non è così: il Comune di Como ha messo in stand by la nostra proposta e la banca contattata, viste le nostre esposizioni, ha ritenuto di non poterci finanziare. Siamo amareggiati, e fa rabbia pensare che basterebbero poche decine di migliaia di euro per restituire uno spazio vivo e perfettamente agibile ad una città che si è candidata a capitale nazionale delle Cultura. Siamo amareggiati ma ostinati e decisi a non buttare la spugna, però, per farcela, abbiamo bisogno di voi!! In questi mesi sono già stati realizzati alcuni interventi, ma entro la fine del 2015 dovremo averne messi in cantiere altri per rispettare le condizioni della deroga concessaci da Comune e Commissione di vigilanza locali pubblico spettacolo, che ci permette tuttora di continuare l’attività. Così rieccoci con alcune nuove proposte di raccolta fondi con le quali contiamo di raccogliere almeno 10.000 euro entro la fine dell’anno necessari per adeguare il parapetto della sala, la scala interna di accesso alla sala proiezione e sistemare il tetto nella parte sopra il palco. Due proposte che partono dal presupposto che anche attraverso tanti piccoli contributi si possano realizzare cifre consistenti. La prima è la Lotteria annuale: da qui al 6 gennaio 2016 sono in vendita i biglietti della lotteria dei circoli Arci, ogni biglietto costa soli 2 euro. Vi chiediamo non solo di acquistarne, ma di farvi voi stessi promotori presso amici, associazioni ecc.. chiedendoci i blocchetti che sono disponibili al circolo. La seconda è la vendita del vino Xanadù. Sì, presto avremo il Rosso Xanadù! Un ottimo vino rosso biologico al 100% che ci viene fornito a prezzo di favore come sostegno della causa dagli amici della Cooperativa Valli Unite di Costa Vescovado (Al). Lo stiamo imbottigliando e presto bottiglie di buon vino rosso saranno disponibili al Gloria. Ognuno con poca spesa potrà dare il proprio contributo, e così, come altre volte, tutti assieme arriveremo all’obiettivo, sapendo inoltre che un buon risultato di questa raccolta ci aiuterà anche nella ricerca di nuovi finanziamenti che stiamo già avviando presso altri Istituti di credito. Teniamo duro! grazie a tutti voi»
Il direttivo di Arci Xanadù